counter

Ancona: 'Arrivi e partenze', successo della mostra alla Mole

mostra arrivi e partenze 2' di lettura 08/05/2010 - “La memoria svelata” è il tema del Salone del Libro di Torino edizione 2010. Tema centrale anche delle mostra ARRIVI E PARTENZE EUROPA alla Mole Vanvitelliana (il catalogo sarà esposto a Torino nello stand della Regione Marche).

E’ infatti un forte senso di recupero della memoria che emerge dalle opere dei 70 artisti, provenienti dai 16 Paesi della zona Euro, che Andrea Bruciati ed Enrico Gasperoni hanno scelto e accuratamente selezionato. Pur nella differente identità i 70 giovani artisti dimostrano di appartenere, ed in forme abbastanza omogenee, ad una unica e compatta area geografica che comprende la vecchia Europa che si espande (unita non più solo dalla storia, ma anche dalla globalizzazione) fino a comprendere tutto il suo mare. Altra concomitanza che rende questa mostra densa di significato e riconferma la giusta scelta del progetto triennale destinato ai giovani, è il summit che si è svolto in questi giorni ad Ancona, a 10 anni dal primo e che ha visto la città e la regione protagonisti attivi del nuovo grande progetto politico e culturale avviato per la costruzione della macroregione ADRIATICOIONICA.

A partecipare Grecia, Slovenia, Albania, Bosnia, Croazia, Serbia e Montenegro. Paesi che saranno chiamati a partecipare con i loro giovani artisti alla terza ed ultima mostra del progetto regionale. Essere rappresentativa dell’attualità e di quanto si sta formando, raccontare l’oggi e anticipare il futuro prossimo è certamente il compito maggiore che è affidato all’arte contemporanea: rappresentare quello che già sta mutando, sta cambiando. Sono soprattutto queste ultime le ragioni, oltre il più che positivo numero di visitatori, circa 3.000, compresi gli ingressi gratuiti della SETTIMANA DELLA CULTURA e degli eventi collaterali, a decretare il successo culturale raggiunto da ARRIVI E PARTENZE EUROPA e, senza nulla togliere all’attrattiva dei lavori dei giovani artisti, a catalizzare tanta attenzione da parte della stampa e dei media nazionali e specialistici.


   

da Gabriella Papini






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2010 alle 17:49 sul giornale del 10 maggio 2010 - 674 letture

In questo articolo si parla di cultura, ancona, mole vanvitelliana, Gabriella Papini, serbia, grecia, montenegro, Slovenia, Albania, Bosnia, Croazia





logoEV
logoEV