counter

Urbino: Università, al via la Simulazione del Parlamento Europeo

università di urbino logo 1' di lettura 06/05/2010 - L'Associazione degli Studenti di Scienze Politiche "ReS Politica", in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Urbino, organizza per la seconda edizione la Simulazione del Parlamento Europeo, nei giorni 5-8 Maggio 2010, in occasione della Festa dell’Europa.

Per quattro giorni 120 studenti provenienti da diverse università europee si incontreranno per vestire i panni degli eurodeputati e parlare di Europa. I partecipanti saranno suddivisi in commissioni parlamentari (Affari esteri, Ambiente, Cultura e istruzione, Diritti della donna, Libertà civili, Economia) e in gruppi politici (quelli attualmente presenti al Parlamento Europeo). Ogni commissione tratterà temi di attualità riguardanti l'Unione Europea e le sue politiche, ad esempio l'allargamento dell'Unione Europea ai Paesi dei Balcani, la crisi in Grecia, la mobilità giovanile, i diritti dei cittadini europei, ecc.

Saranno presenti ospiti illustri, parlamentari europei e studenti da tutta l’Unione Europea per vivere quattro giornate da eurodeputati, capire il funzionamento del Parlamento Europeo e riflettere insieme sull’Unione Europea e il suo futuro, proprio in occasione dei sessant'anni da una delle tappe più importanti del processo di integrazione europea: la Dichiarazione Schuman del 9 Maggio 1950. Sabato 8 maggio alle ore 10:00 presso l’aula Magna di Economia, Quo Vadis Europa? Parteciperanno l’On. Paolo Bartolozzi, eurodeputato del PPE, prof. Massimiliano Cricco, docente di sistema politico europeo, prof.ssa Maria Do Cèu Pinto, Università di Minho Braga, Portogallo, dott. Pietro Emili, ECAS, prof. Luigi Majocchi, Movimento Federalista Europeo, dott. Gabriele Visentin, commissione europea, dott.ssa Justina Vitkauskaite, assistente eurodeputato, prof. Mario Zucconi, Princeton University.

Per partecipare occorre iscriversi sul sitowww.europarlamentourbino.eu dove sono presenti tutte le informazioni e i contatti.

   

da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2010 alle 17:37 sul giornale del 07 maggio 2010 - 768 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, volley, Università degli studi di Urbino "Carlo Bo", chateaux d'ax urbino





logoEV
logoEV