counter

Macerata: Raci, attenzione dei paesi africani per l'agricoltura marchigiana

bovini 2' di lettura 05/05/2010 - Una delegazione tecnico-politica composta da rappresentanti di diversi Paesi africani è attesa a Macerata, dove prenderà parte la prossima settimana alla 26^ Rassegna agricola centro Italia.

Delle delegazioni faranno parte anche due Ministri, quello dello sviluppo rurale della Mauritania e quello per l’allevamento della Repubblica del Mali. Con loro direttori di agenzie governative o consiglieri ministeriali di Algeria, Camerun e Gabon.

La delegazione sarà accompagnata da ambasciatori e funzionari delle rispettive ambasciate a Roma e i rappresentati dell’Associazione Italiana Allevatori che d’intesa con l’assessorato all’agricoltura della Provincia di Macerata, ha organizzato la visita incentrata sulla conoscenza della razza bovina Marchigiana, delle produzioni di qualità ed anche delle meccanizzazione agricola.

“La razza bovina Marchigiana – sottolinea l’assessore provinciale all’agricoltura, Patrizio Gagliardi – si è già imposta a livello internazionale, tanto che oggi è presente con milioni di capi nelle Americhe ed in Sud Africa, oltre che in diversi paesi d’Europa. E’ naturale che anche Paesi in via di sviluppo pongano attenzione a questi allevamenti in quanto il bovino della Marchigiana ha raggiunto livelli qualitativi eccellenti, ed un indice di produttività superiore a quello di molte altre razze.

Si pensi – continua Gagliardi – che grazie ad un ottimo standard di perfezionamento della razza, costantemente seguito, nelle linee di selezione, dal Centro Tori di Macerata e dall’APA in meno di venti anni la velocità di accrescimento, cioè di maturazione delle carni del bovino, è passata da 22 a 18 mesi e la resa alla macellazione è salita dal 60% dei primi anni Novanta al 65% di oggi”. Durante i tre giorni (14, 15, 16 maggio) di svolgimento a Villa Potenza della Raci, gli ospiti africani avranno incontri con diversi operatori agricoli marchigiani ed è previsto anche una conferenza con la partecipazione di esperti del settore.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2010 alle 16:13 sul giornale del 06 maggio 2010 - 597 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, raci





logoEV
logoEV