counter

San Severino: neuroblastoma, un convegno di aggiornamento

sanità 2' di lettura 03/05/2010 - Il 7 maggio, nella Sala degli Stemmi del comune di San Severino Marche (Mc) si terrà il convegno pubblico “Un aggiornamento sul neuroblastoma”, promosso dalle associazioni L’Umana Dimora Marche, Ambalt e Raffaello, con il sostegno del Centro servizi per il volontariato, il patrocinio del comune di San Severino Marche, della Provincia di Macerata e delle Zone territoriali 9 e 10 dell’Asur e la collaborazione della Fondazione Cassa di risparmio di Macerata.

Il neuroblastoma è una forma tumorale che colpisce le cellule nervose dei gangli simpatici; nei bambini fino ai 15 anni si verificano circa dieci casi per milione all’anno: in Italia si registrano 120 casi nuovi ogni anno. Il neuroblastoma rappresenta il 10 per cento di tutti i tumori maligni dei bambini ed è il tumore più frequente nei primi 5 anni di vita, con un età media alla diagnosi di circa due anni; più della metà dei tumori diagnosticati nel periodo neonatale (cioè nel primo mese di vita) sono neuroblastoma.

I relatori dell’incontro saranno di altissimo livello, a partire da Bruno Bernardi, uno dei massimi esperti mondiali della malattia e fondatore dell’Associazione italiana alla lotta al neuroblastoma (www.neuroblastoma.org) per proseguire con Filippo Leonardo, direttore dell’Associazione Neublastoma presso l’ospedale “Gaslini” di Genova; interverranno anche Pierluigi Gigliucci, direttore della Zona territoriale 10 dell’Asur (San Severino – Camerino) Domenico Guerrini, responsabile dell’Unità operativa pediatrica della stessa Z. t. 10 e porterà la sua testimonianza una mamma di Camerino, che ha perso il suo bambino e ha fondato l’associazione “Raffaello” in memoria del piccolo scomparso.

Nel corso dell’incontro sono previsti anche gli interventi del sindaco di San Severino, Cesare Martini, del medico palliativista e assessore ai Servizi alla persona dello stesso comune, Sergio Giorgetti e dell'assessore alla Famiglia e servizi sociali della Regione Marche, Luca Marconi. Al termine, alle 19.30, l’arcivescovo, mons. Giovanni Brugnaro, presiederà una celebrazione nella Chiesa cattedrale San'Agostino in suffragio di Giorgio Eugeni, un’altra piccola vittima della malattia, scomparso a marzo proprio a San Severino.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2010 alle 17:14 sul giornale del 04 maggio 2010 - 738 letture

In questo articolo si parla di attualità, csv marche, san severino marche, neuroblastoma





logoEV
logoEV