counter

Prosegue con successo in Siria la missione degli industriali marchigiani

imprenditori marchigiani in siria 2' di lettura 29/04/2010 - La missione degli imprenditori marchigiani, dopo il Libano, prosegue in Siria. Gli incontri di affari, nell’ambito del Progetto Mediterraneo promosso dalle imprese del sistema Confindustria Marche con la collaborazione di Regione Marche e ICE, si stanno svolgendo a Damasco, in presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Achille Amerio.

Nel suo intervento di apertura dei lavori, l’Ambasciatore ha sottolineato l’importanza della presenza degli imprenditori marchigiani in questo paese che si sta aprendo con un programma di sviluppo che prevede tra l’altro, per il prossimi 5 anni, ingenti investimenti nel settore immobiliare. E’, ha detto, il momento propizio per il commercio italo-siriano, in un clima politico istituzionale particolarmente favorevole seguito alla recente visita del Presidente della Repubblica, Giorgio Napoletano. Ad incontrare gli imprenditori anche il Presidentedella Federazione delle Camere di Commercio Siriane che ha parlato dell’amicizia storica e della continuità che caratterizza i rapporti tra Italia e Siria. L’Italia è il primo partner commerciale della Siria nell’ambito dei paesi europei, è inoltre in corso di formalizzazione l’accordo di associazione della Siria con la UE che consentirà maggiore apertura nell’ambito degli interscambi commerciali.

“Mercato dal potenziale altissimo la cui struttura commerciale va costruita in questa fase nascente: l’investimento per le aziende sta ora nel credere nella sua potenzialità e nel dedicarci il giusto tempo per sviluppare le caratteristiche dei clienti conosciuti durante questa missione” ha dichiarato Roberto Forni, alla guida la delegazione per il sistema Confindustria Marche. “Abbiamo riscontrato una situazione molto interessante ed evoluta per il nostro settore di specializzazione, già ad un livello concreto, quindi per noi molto promettente” ha aggiunto Massimo Boccolini della Mepsystem Spa di S. Ippolito.

Presente anche il Gruppo Pieralisi, già numero uno in Siria nel settore dell’olio d’oliva, che ha illustrato la sua attività nel comparto ecologico e trattamento acque, settori in crescita per l’economia siriana. La visita della delegazione marchigiana ha suscitato molto interesse tra gli operatori economici locali, il work shop ha registrato infatti oltre 315 incontri con operatori siriani da parte delle 15 imprese marchigiane produttrici di arredamenti per la casa e per locali ad uso pubblico, progettazioni e realizzazioni per il settore edilizio.

Le imprese partecipanti: Mepsystem Spa, Ifi Spa, Bocchini Spa, Effebi Spa, Della Rovere Spa, Babini Spa, Scavolini Spa, Composit Spa, Arredoclassic Srl Fab Spa, Domingo Salotti Srl, Nero Luce Srl, Stilema Srl, Canducci Group Srl e Pieralisi Spa.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2010 alle 18:22 sul giornale del 30 aprile 2010 - 751 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, confindustria, siria, imprenditori, progetto mediterraneo





logoEV
logoEV