counter

Fabriano: Indesit, Andrea Merloni è il nuovo presidente

indesit 4' di lettura 29/04/2010 - L’Assemblea degli azionisti di Indesit Company, riunita giovedì a Fabriano, ha approvato il bilancio separato al 31.12.2009, confermando i dati comunicati dal Consiglio di Amministrazione il 25 marzo. L’Assemblea ha inoltre approvato la distribuzione di un dividendo di 0,15 euro per azione ordinaria e di 0,168 euro per azione di risparmio n.c.

Il dividendo proposto è comprensivo della quota parte di pertinenza delle azioni proprie. Con riferimento alle azioni ordinarie, il pay out relativo all’esercizio 2009 è pari al 45%. Il dividendo verrà posto in pagamento a decorrere dal 20 maggio 2010, con stacco della cedola il 17 maggio 2010. L’Assemblea ha inoltre nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, eletto il nuovo Presidente e istituito la figura di Presidente Onorario. Andrea Merloni è stato nominato Presidente, succedendo così al padre Vittorio che – dopo aver fondato la società 35 anni fa e averla portata agli attuali successi – assume la carica di Presidente Onorario.

Entrano a far parte del Consiglio di Amministrazione: Valerio Battista, Francesco Caio, Paolo De Cesare e Aristide Merloni. Valerio Battista è Amministratore delegato del Gruppo Prysmian, tra i leader mondiali nel settore dei cavi e sistemi ad elevata tecnologia per il trasporto di energia e per le telecomunicazioni; Francesco Caio è Vicepresidente di Nomura Int.l, banca di investimenti e servizi finanziari tra i leader mondiali del settore; Paolo De Cesare è Presidente e CEO di Printemps Department Store Parigi, uno dei principali grandi magazzini del lusso a livello internazionale; Aristide Merloni è Presidente di Merloni Progetti, società di engineering e general contracting del Gruppo Fineldo. Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Indesit Company, presieduto da Andrea Merloni, è quindi così composto: Valerio Battista, Francesco Caio, Innocenza Cipolletta, Paolo De Cesare, Mario Greco (eletto dalla lista di minoranza), Antonella Merloni, Aristide Merloni, Maria Paola Merloni, Marco Milani, Paolo Monferino.

È stato altresì autorizzato l’acquisto e la disposizione di azioni proprie per ulteriori dodici mesi, seguendo le indicazioni fornite dal Consiglio: termini e modalità per l’esercizio di tale autorizzazione sono dettagliatamente indicati nella Relazione consiliare disponibile sul sito internet della società nella sezione Investitori. L’Assemblea, in sede straordinaria, ha approvato alcune modifiche statutarie fra cui l’adeguamento al D.Lgs. n. 27 del 27 gennaio 2010, che ha recepito la Direttiva 2007/36/CE relativa all’esercizio dei diritti degli azionisti di società quotate. Da domani il curriculum vitae di ciascun componente del consiglio di amministrazione sarà pubblicato sul sito internet della Società nella sezione Corporate governance. In Assemblea è stato presentato anche il “Report di Sostenibilità 2009” che fornisce una rappresentazione dei valori, delle strategie e del dialogo qualitativo e quantitativo che l’azienda ha con gli stakeholder.

Tra i risultati più significativi raggiunti nel 2009: l’ottenimento della certificazione internazionale OHSAS 18001:2007 per la salute e sicurezza sul lavoro in ventitré sedi aziendali (tutti i siti produttivi, le organizzazioni di service, logistica e quelle commerciali), con una copertura di oltre il 95% della popolazione aziendale; lo sviluppo di un sistema di gestione per la qualità e l’ambiente conforme agli standard internazionali ISO 9001 e ISO 14001; l’ulteriore miglioramento dell’efficienza energetica nel mix di prodotto; lo sviluppo di progetti nel campo dell’innovazione orientati al contenimento dei consumi idrici ed energetici; il lancio di un’intera gamma di prodotti dalla forte connotazione ambientale, segnalati con bollino verde Ecotech. Il Report è stato redatto secondo le “Linee guida per il reporting di sostenibilità” emanate dal Global Reporting Initiative (GRI) nel 2006 (G3).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2010 alle 16:08 sul giornale del 30 aprile 2010 - 1096 letture

In questo articolo si parla di economia, indesit company, indesit





logoEV
logoEV