counter

1° Maggio, Coldiretti: 1,5 milioni di chili di fave e pecorino per picnic

Coldiretti 1' di lettura 29/04/2010 - Con la festa del 1° maggio arrivano sul mercato anche le fave, da abbinare al pecorino per la più tradizionale delle merende marchigiane.

Lo annuncia la Coldiretti, sottolineando che nella nostra regione se ne sono prodotte circa 1,5 milioni di chili, che verranno consumate soprattutto in occasione dei week end di primavera, nelle gite fuori porta o nei picnic organizzati negli agriturismi marchigiani. Una tendenza che conferma la voglia di campagna intesa come riscoperta dei sapori tradizionali ma anche di un stile di vita più sano e a contatto con la natura. Quando si acquistano bisogna accertarsi che il baccello sia turgido, di colore brillante e senza macchie, lucido e di forma regolare. Coldiretti Marche ricorda che ad autenticarne la qualità e, in particolar modo, la freschezza, è lo schiocco che deve fare il baccello quando lo si spezza.


Le fave sono ricche di proteine, fibre, vitamine (A, B, C, K, E, PP) e sali minerali, hanno una riconosciuta azione di drenaggio dell’apparato urinario e tra i legumi sono i meno calorici: per 100 grammi di fave fresche l’apporto energetico è di sole 37 calorie. Oltre alla classica ricetta delle fave fresche con scaglie di pecorino ci sono ricette più elaborate scovate dalla Coldiretti come l’insalata di fave e pecorino (cuocendo il legume e condendo con aglio, origano, prezzemolo, olio d’oliva, sale, pepe e aceto), le tagliatelle con fave e pecorino, il pesto di fave e pecorino ottimo per condire gli spaghetti o pasta corta o per riempire dei ravioli, la purea di fave con scarola e pecorino, la zuppa di fave e pecorino e la bruschetta con fave e pecorino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2010 alle 14:57 sul giornale del 30 aprile 2010 - 524 letture

In questo articolo si parla di attualità, coldiretti, fave, pecorino





logoEV
logoEV