counter

Parada, Miloud e i suoi ragazzi in tour nelle Marche

2' di lettura 28/04/2010 - Dal 4 al 9 Maggio sbarca nelle Marche Parada, il tour del clown Miloud insieme alla sua compagnia di ragazzi rumeni strappati alla strada. 'Quando ridere è una cosa seria' lo slogan. Spettacoli gratuiti a Fermo, Serra San Quirico, Ancona, Urbino, San Benedetto del Tronto e Civitanova Marche

Sbarca nelle Marche 'Parada - quando ridere è una cosa seria', il tour itinerante del clown Miloud insieme alla sua compagnia di ragazzi rumeni - in età tra gli otto e i diciannove anni - strappati alla strada. Spettacoli gratuiti a Fermo (4 maggio h 10, Piazza del Popolo), Casette d'Ete (4 maggio h 15.30, Scuola primaria Collodi), Serra San Quirico (5 maggio h 11, nell'ambito della rassegna "Il teatro educazione in scena"), Ancona (5 maggio h 16.30, sede del Segretariato del festival Adriatico - Ionico al parco della Cittadella), a Urbino (6 maggio h 17, Cortile del Collegio Raffaello), San Benedetto del Tronto (7 maggio h 11, Liceo classico Leopardi), e infine Civitanova Marche (8 maggio h 11, Corso Umberto). La compagnia, ovvero Miloud insieme a sei dei dieci ragazzi che la compongono, verrà ospitata nella foresteria di Civitanova solitamente dedicata a dare ristoro alle compagnie in scena per Civitanova Danza. Gli spettacoli, per i quali sarà comunque possibile contribuire con un'offerta, avranno una durata di un'ora circa.


"Un'esperienza toccante, quella di Miloud - ha spiegato Gilberto Santini, Direttore artistico dell'AMAT - infatti egli arrivò dal Maghreb a Bucarest nel 1992, quando da poco il regime era stato abbattuto. Accadde che migliaia di bambini vennero liberati dagli orfanotrofi, e il loro destino, che tuttora si verifica, era spesso quello di finire a vivere nella rete fognaria della capitale rumena. Miloud ebbe dunque l'idea di salvarli da questo destino e renderli partecipi di questi spettacoli clowneschi. E' stato per noi un progetto fortemente voluto, quello di portare Miloud nelle Marche, con il quale perseguiamo convinti l'idea che il teatro aiuti a vivere meglio. In questo caso si tratta davvero di sorridere su qualcosa di serio, si tratta davvero di salvare vite. Ringrazio Parada Italia e tutti i partner coinvolti, e sottolineo come la tappa di Ancona del tour si terrà in una sede suggestiva e forse poco nota, quale la sede del Segretariato permanente del festival Adriatico - Ionico alla Cittadella".


L'evento è realizzato con la collaborazione di AMAT, Regione Marche, Teatri di Civitanova, i Comuni delle città che ospiteranno gli spettacoli, e con il patrocinio della Provincia di Macerata, Assessorato alla Cultura.








Questo è un articolo pubblicato il 28-04-2010 alle 13:04 sul giornale del 29 aprile 2010 - 733 letture

In questo articolo si parla di cultura, regione marche, urbino, provincia di macerata, ancona, san benedetto del tronto, serra san quirico, amat, fermo, civitanova marche, Gilberto Santini, Parada Italia, parada, stefano novelli, casette d'ete





logoEV
logoEV