counter

Loreto: laboratori e preghiera al convegno regionale di Azione Cattolica

2' di lettura 28/04/2010 - Confronto su tematiche educative, laboratori su vari livelli, meditazione e preghiera; tutto rigorosamente vissuto insieme e con gioia. Così si potrebbe riassumere il convegno regionale degli educatori di Azione Cattolica tenutosi a Loreto sabato 17 e domenica 18 aprile dall’emblematico titolo “Chi ama educa”, a cui anche la nostra parrocchia era rappresentata.

Confronto su tematiche educative, laboratori su vari livelli, meditazione e preghiera; tutto rigorosamente vissuto insieme e con gioia. Così si potrebbe riassumere il convegno regionale degli educatori di Azione Cattolica tenutosi a Loreto sabato 17 e domenica 18 aprile dall’emblematico titolo “Chi ama educa”, a cui anche la nostra parrocchia era rappresentata.

Tanti gli intervenuti che hanno contribuito ad animare questi due giorni in cui circa quattrocento operatori si sono radunati nella capitale della spiritualità marchigiana per mettere insieme le proprie storie e la propria esperienza.

Nella serata del sabato, è stata predisposta una tavola rotonda con Roberto Volpi e Domenico Simeone. Il giorno seguente, poi, don Giordano Trapasso, assistente regionale del settore Giovani di AC, ha guidato una lectio sul Vangelo della domenica, che ha letteralmente catalizzato l’attenzione dei presenti, analizzando alcune sfaccettature della spiritualità dell’educatore: «Noi siamo chiamati a trasmettere la fede nel mondo, non solo ai gruppi che ci vengono affidati – ha detto Trapasso –. Nel servizio educativo dobbiamo certamente tener conto della logica del mondo, ma a volte occorre sovvertirla, affidandosi completamente alla Parola di Gesù, rendendoci disponibili a gettare di nuovo le reti subito dopo aver fallito. Ricordiamoci, poi, che l’educatore non è un “battitore libero”, ma vive in sintonia con l’associazione di Azione Cattolica e con tutta la Chiesa».

Nella seconda parte della mattinata sono stati aperti gli stand in cui si sono distribuiti gli educatori in base ai loro interessi, quali la metodologia, la proposta o la motivazione di un percorso educativo e di fede all’interno della scelta associativa.

Al termine di questi due giorni insieme, Mons. Brugnaro, arcivescovo di Camerino, ha celebrato l’Eucaristia e ha esortato l’Azione Cattolica ad essere il sale del mondo, facendosi annunciatrice attiva del messaggio evangelico.

Grande soddisfazione degli organizzatori dell’evento che già da ora, appena inito il convegno, iniziano a mobilitarsi per i preparativi per l’incontro nazionale dei settori Ragazzi e Giovanissimi dell’AC a Roma del prossimo 30 ottobre.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2010 alle 18:20 sul giornale del 29 aprile 2010 - 541 letture

In questo articolo si parla di attualità, azione cattolica, loreto





logoEV
logoEV