counter

Entrate e Associazione A.N.CO.T. viaggiano in rete

agenzia delle entrate 1' di lettura 28/04/2010 - Sono oltre 2.000 le richieste pervenute agli uffici fiscali della regione Marche, per il 99,5% delle quali è stata già conclusa la lavorazione.

Con questi presupposti, la Direzione Regionale delle Marche e l’Associazione Nazionale Consulenti Tributari, sezione marchigiana, hanno siglato in data odierna un protocollo d’intesa volto a promuovere tra gli iscritti all’Associazione l’uso di CIVIS, la nuova procedura web “fai da te” che consente di risparmiare tempi e costi di spostamento presso gli uffici dell’Agenzia a beneficio dei contribuenti assistiti. CIVIS, il nuovo canale di comunicazione via web, è stato realizzato dall’Agenzia delle Entrate con l’obiettivo di dedicarlo in modo specifico agli intermediari per l’assistenza telematica sulle comunicazioni di irregolarità e sugli avvisi telematici emessi a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni dei redditi.


La nuova procedura prevede che i professionisti intermediari potranno richiedere telematicamente assistenza per le comunicazioni di irregolarità, a partire dall’anno di imposta 2006 e per gli anni successivi, ricevendo, al termine della lavorazione da parte del personale dell’Agenzia delle Entrate, la risposta direttamente via mail.


“Il protocollo di intesa mira a centrare un obiettivo di rilievo – ha commentato il Direttore Regionale Gianni Giammarino – sensibilizzare i professionisti intermediari ad utilizzare la procedura CIVIS per ottenere assistenza su una delle filiere di attività dell’Agenzia. In questo modo si consegue un duplice vantaggio – precisa Giammarino – gli intermediari non si recheranno più agli sportelli degli uffici territoriali e risparmieranno tempo prezioso, l’Agenzia invece potrà ottimizzare i tempi di lavorazione delle pratiche ai front-office implementando l’erogazione dei servizi a favore degli altri contribuenti non assistiti dai professionisti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2010 alle 15:52 sul giornale del 29 aprile 2010 - 522 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia delle entrate





logoEV
logoEV