counter

Ascoli: sgominata organizzazione dedita allo spaccio di stupefacenti, 23 arresti

guardia di finanza 3' di lettura 27/04/2010 - Si è concluso il blitz delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno che ha consentito di sgominare un'organizzazione dedita allo spaccio delle sostanze stupefacenti di ogni tipo in numerose regioni del territorio nazionale.

Sono sette le regioni interessate alle attività investigative: oltre alle Marche, il Trentino Alto Adige, la Campania, la Puglia, l'Emilia-Romagna, la Toscana e l'Umbria. Nell'operazione denominata "Sartoria" coinvolte anche diverse città: Napoli, Fermo, Ravenna, Foggia, Caserta, Macerata, Firenze, Perugia e Trento attraverso l'esecuzione di un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di 23 persone ed altrettante perquisizioni che hanno portato al sequestro di ulteriori quantitativi di sostanze stupefacenti, piante e semi di marijuana e decine di telefoni cellulari. Le attività sono state supportate anche dai mezzi aereonavali del Corpo attraverso l'impiego degli elicotteri “NH 500” della Sezione Aerea di Pescara e delle motovedette del Reparto Aeronavale di Ancona che, in stretto collegamento con le Sale Operative dei Comandi Provinciali del Corpo ubicati nelle diverse realtà territoriali interessate al contesto operativo, hanno presidiato i punti strategici, fornendo prezioso ausilio nelle attività di controllo e coordinamento.


Il nome dell'operazione deriva dal gergo utilizzato per gli ordini della droga, circa 3 chili a settimana, per un valore corrispondente a circa 300.000 euro. Le ordinanze di misure cautelari emesse dal gip del tribunale di Fermo sono state eseguite nei confronti di F.C.P., 40 anni, di Manfredonia, B.R., 40 anni, di Porto San Giorgio e residente a Sant'Elpidio a Mare, K.M.A., 33 anni, tunisino, residente a Montecosaro, I.E.G., 58 anni, di Sassano e residente a Casoria, L.A., 59 anni, di Napoli, G.M., 35 anni, di Sant'Elpidio a Mare e residente a Porto Sant’Elpidio, M.F., 28 anni, di Bari e residente a Fermo, D.F.G., 27 anni, nativo di San Severo e residente a Montegranaro, C.N., 41 anni, nativo di Frattamaggiore e residente ad Orta di Atella, F.A., 63 anni, di Napoli, H.G., 24 anni, albanese, residente a Sant'Elpidio a Mare.


Agli arresti domiciliari: S.F., 28 anni, di San Benedetto del Tronto e residente a Porto San Giorgio, P.S., 31 anni, di Sant'Elpidio a Mare e residente a Porto Sant'Elpidio, C.M., 33 anni, di Roma, residente a Porto San Giorgio, G.G., 49 anni, di Montegiorgio (AP) ed ivi residente; M.A., 28 anni, di Caserta e residente a Teverola, A.G.C., 36 anni, nativo di Nereto e residente a Porto Sant'Elpidio, C.S., 50 anni, nativo di Montegiorgio e residente a Fermo, M.M., 43 anni, di Sant'Elpidio a Mare e residente a Porto Sant'Elpidio. Quattro sottposti all'obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria: C.M., 37 anni, di Macerata, D.C.C., 37 anni, di Macerata e residente a Morrovalle, B.M., 41 anni, di Foggia e r esidente a Porto Sant'Elpidio, B.M., 44 anni, di Magliano Sabina e residente a Porto Sant'Elpidio.






Questo è un articolo pubblicato il 27-04-2010 alle 19:10 sul giornale del 28 aprile 2010 - 843 letture

In questo articolo si parla di cronaca, francesca morici, droga, macerata, fermo, ascoli piceno, guardia di finanza





logoEV
logoEV