counter

Jesi: ultimi giorni utili per visitare la mostra 'Orfeo Tamburi. Il Gran Teatro della Vita'

Ingresso del giardino di Palazzo Pianetti 1' di lettura 23/04/2010 - Sono gli ultimi giorni utili per visitare la mostra "“Orfeo Tamburi. Il Gran Teatro della Vita”, organizzata e promossa dall'Assessorato alla Cultura, dall'Assessorato al Turismo e dalla Pinacoteca e Musei Civici nell'ambito del progetto Cohabitat della Provincia di Ancona.

La mostra, a cura di Loretta Mozzoni, Simona Cardinali, Romina Quarchioni, presenta, grazie ad una proficua collaborazione con la Galleria Gioacchini di Ancona, un ciclo di lavori preparatori sul tema del teatro realizzati dall'artista a seguito dell'incarico ricevuto negli anni '40 per la decorazione del Teatro dell'EUR di Roma, per cui progetta una visione di tutta la storia del teatro dalle origine ai tempi moderni. Accanto alle immagini che Orfeo Tamburi elabora per il teatro, l'esposizione offre ai visitatori una serie di ritratti di personaggi legati in vario modo all'artista jesino, personaggio che al grande talento univa una personalità forte e passionale.


L'evento espositivo, organizzato nella ricorrenza dei cento anni dalla nascita del grande artista jesino (1910 – 2010), sta riscuotendo un notevole apprezzamento di critica e di pubblico, con circa 1000.visitatori in poco meno di un mese dall'inaugurazione. La mostra “Orfeo Tamburi.


Il Gran Teatro della Vita” resterà aperta presso la Pinacoteca Civica di Palazzo Pianetti a Jesi fino a domenica 2 maggio con il seguente orario:

dal martedì al sabato 10 – 13 / 16 – 19

domenica 10 – 13 / 17 – 20

lunedì non festivi chiuso.

Ingresso libero.


Info: Pinacoteca Civica di Palazzo Pianetti

Via XV Settembre n° 10 Tel. 0731 – 538342 / 343

www.comune.jesi.an.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-04-2010 alle 15:32 sul giornale del 24 aprile 2010 - 699 letture

In questo articolo si parla di cultura, jesi, Comune di Jesi, Palazzo Pianetti, Orfeo Tamburi





logoEV
logoEV