counter

Pergola: il primo maggio nei Guinness dei primati con il Profiterole da Record

3' di lettura 15/04/2010 - Sabato 1 Maggio il centro storico si animerà attorno ad un grande profiterole composto da diverse migliaia di bignè, i quali poi potranno essere gustati da tutti i partecipanti.


Dopo 400 kg di pasta nel 1999, 10000 uova sode nel 2000, lo stemma del paese su zucchero più grande sopra una torta di 12 metri quadri nel 2002 e le 6000 salsicce cotte su una unica gigante graticola dello scorso anno, il 1 Maggio la Pro Loco propone un profiterole da record!

L’evento sarà arricchito anche con altre iniziative e sarà cosi una nuova occasione per trascorrere una giornata o un fine settimana a Pergola, conoscere le sue bellezze e gustare i suoi prodotti.
Ci saranno infatti animazione, visite guidate nel centro storico, degustazioni di prodotti tipici, piccoli espositori, etc. e un itinerario particolare di visite culturali e gastronomiche per domenica 2 Maggio.

Un’occasione per visitare Pergola, il Museo dei Bronzi Dorati e trascorrere una giornata o un fine settimana in questa graziosa cittadina delle Marche, dove si può soggiornare in uno dei tanti agriturismi o nell’area camper, a disposizione a circa 300 metri dal centro storico, grazie alla quale si potrà sostare comodamente, girare a piedi e poi partecipare alle varie iniziative organizzate nel fine settimana. Oltre al Profiterole da Record e alla festa nel centro storico, si potrà visitare il Museo, si potranno degustare prodotti tipici e conoscere meglio un territorio che ha molto da offrire.

E proprio ai camperisti è rivolto l'invito a partecipare al
RADUNO CAMPER di Sabato 1 e Domenica 2 Maggio che prevede il seguente programma:

Sabato 1 Maggio

ore 10 - 12: Accoglienza. Registrazione e sistemazione equipaggi, consegna del materiale illustrativo e dei buoni partecipazione.
Aperitivo con assaggi di prodotti locali, pranzo libero
Ore 15: visita guidata alla città
Nel centro storico si svolgerà la manifestazione “Pergola nel Guinness” con un Profiterole da record
Cena libera

Domenica 2 Maggio

ore 10 piazza della Repubblica (davanti al Museo) : ritrovo dei partecipanti. Visita al Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola (www.bronzidorati.com)
Ore 11,30 Aperitivo presso la cantina Villa Ligi (con possibilità di acquistare il Pergola D.O.C o altri vini locali) (www.villaligi.it)
ore 13: pranzo presso OSTERIA TRATTORIA LA PERGOLA (www.ristoranteostarialapergola.it)
Quota di iscrizione : adulti: 38 euro - bambini da 3 a 6 anni: 10 euro - bambini da 6 a 11 anni: 18 euro

Comprende
sabato: aperitivo, visita guidata centro storico, porzione di Profiterole
domenica: ingresso al Museo, aperitivo in Cantina, pranzo a ristorante
A seguire chi vorrà potrà proseguire la giornata nei dintorni prima di rientrare a casa, visitando ad esempio le Grotte di Frasassi (www.frasassi.com) il Castello di Frontone, il Monastero di Fonte Avellana (www.fonteavellana.it) o numerose altre località interessati intorno a Pergola. Segnaliamo anche la manifestazione “Distinti Salumi” che si svolgerà a Cagli (PU) a soli 20 km e con la quale si potrebbe concludere il fine settimana.

Info: www.pergolanelguinness.it - www.prolocopergola.it
Simona Guidarelli, Segretaria Pro Loco Pergola al 333 4057338 o alla casella prolocopergola@valcesano.com






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2010 alle 13:58 sul giornale del 16 aprile 2010 - 774 letture

In questo articolo si parla di attualità, pergola, Pro Loco