counter

Nuove strategie per internazionalizzare le PMI marchigiane

lavoro 4' di lettura 13/04/2010 - I dati trimestrali del 2009 evidenziano che dopo il pesante ridimensionamento delle vendite estere dell’Italia riscontrato nei primi tre mesi dello scorso anno, i trimestri successivi hanno mostrato segnali di miglioramento, in particolare nel secondo e quarto trimestre.

Anche la provincia di Ancona, come pure le Marche, mostra un andamento che accentua quello nazionale, così il 2009 è segnato da un rilevante ridimensionamento delle esportazioni provinciali, pari a –26,6%, che le ha portate dai 3,8 miliardi di euro del 2008 ai 2,8 miliardi dello scorso anno. Guardando l’andamento dei dati però si vede una ripresa rispetto al primo trimestre infatti da un –20% si è passati a +0,6% nel secondo trimestre, +1,4% nel terzo, per finire con un +4,6% nell’ultimo scorcio dell’anno. Malgrado dunque i valori assoluti restino ancona lontani da quelli pre-crisi, i segnali che arrivano dal commercio con l’estero appaiono nel complesso delineare una lenta uscita dalla fase negativa, dato particolarmente rilevante per un’economia locale come quella dorica, tradizionalmente molto orientata alle esportazioni.


A sostegno delle imprese e delle esportazioni, Ancona Promuove, Azienda Speciale della Camera di Commercio ha presentato il programma di attività per il 2010 che coinvolgerà i settori portanti dell'economia provinciale: meccanica e stampi, agroalimentare, moda, edilizia, strumenti musicali e cantieristica navale. Le attività che vedranno protagoniste le imprese, si articoleranno in missioni imprenditoriali e incontri one to one, azioni di incoming di imprenditori stranieri con visite delle nostre imprese e presentazione del territorio, partecipazioni collettive a fiere internazionali di settore, sostegno alla creazione di reti commerciali all’estero, assistenza personalizzata con uffici operativi all’estero (desk), affiancamento in azienda con tirocinanti, giornate di presentazione dei mercati esteri ritenuti maggiormente strategici e seminari specialistici sull’internazionalizzazione.


I mercati a cui saranno destinate tali iniziative saranno: Russia ed Est Europa; Unione Europea; Mediterraneo, Balcani, Cina, Emirati Arabi e America Latina. Nel 2010 l’Azienda sarà impegnata nel coordinamento delle attività degli uffici esteri e nell’apertura di nuove strutture dedicate alle PMI regionali: nei Balcani nella città di Belgrado, in America Latina a Buenos Aires, negli Emirati Arabi a Dubai e nel nord Africa a Tunisi. Tutti gestiti e coordinati per conto della Regione Marche. Attraverso i Desk esteri l’Azienda Speciale, anche in collaborazione con la Regione Marche, offre costantemente servizi operativi e di consulenza alle PMI marchigiane interessate ad operare nel mercato di riferimento. La presenza ormai consolidata degli uffici nel mercato cinese e in quello russo ha permesso ad Ancona Promuove di allacciare relazioni istituzionali e commerciali forti e qualificate all’interno di quei mercati, continuando ad aggiungere valore alle iniziative dedicate allo specifico Paese. Prima novità del 2010: il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Azienda. che rimarrà in carica per i prossimi 5 anni.


Ne fanno parte Giorgio Cataldi – presidente- Paolo Leonardi – vicepresidente - Stefano Sargentoni, Massimiliano Polacco, Mugianesi David, Luciano Brandoni, Carlo Garofoli Massimo Terranova e Michele De Vita, segretario generale della Camera di Commercio di Ancona. Seconda novità del 2010 è il cambio del nome e del logo. Da oggi Ancona Promuove si chiama Marchet. Il nuovo anno è caratterizzato dalla necessità di rendere più intuitiva ed immediata la mission dell’Azienda, soprattutto nei confronti degli interlocutori stranieri che manifestano difficoltà nella pronuncia e nel posizionamento geografico del territorio di Ancona, e dalla volontà di riposizionarsi sul mercato valorizzando i risultati ottenuti. Infatti, se nei primi anni di attività gli sforzi si sono concentrati sul fronte della promozione di una cultura all’internazionalizzazione, oggi l’Azienda Speciale lavora per rafforzare quali-quantitivamente i rapporti economico-commerciali che le aziende provinciali hanno allacciato con gli operatori internazionali.


La crescita esponenziale dell’azienda, sia in termini di servizi che di ruolo strategico all’interno della regione Marche, ha naturalmente portato alla necessità di presentarsi al mercato con una veste nuova: un’immagine in grado di far assaporare sin dall’inizio la mission dell’Azienda, sia in Italia che all’estero. Per questa ragione è stato scelto un playoff in inglese. “Ancona Agency for the world market”. Il logo, moderno ed accurato nei suoi dettagli, vanta i colori della bandiera italiana per una maggiore identificazione con il territorio nazionale, soprattutto all’estero. Nel complesso, agli occhi dell’utente l’imbarcazione di Marchet naviga percorsi internazionali, abbandona la vecchia rotta dell’internazionalizzazione per sbarcare nell’internazionalità. Internazionalità intesa come nuovo approccio ai nuovi mercati, studio specifico di esigenze ed opportunità, oltre alla convivenza di più culture nello stesso mercato: quello globale. Nuova navigazione e nuova immagine anche per il sito web che ora diventa www.marchet.it: progettato pensando alle imprese, cercando di rendere subito fruibili i contenuti relativi a determinati mercati di interesse dove è ancora più semplice trovare progetti di interesse e corsi di formazione specialistica.


   

da Camera di Commercio di Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2010 alle 15:19 sul giornale del 14 aprile 2010 - 476 letture

In questo articolo si parla di lavoro, economia, Camera di Commercio di Ancona





logoEV
logoEV