counter

Ancona, Teatro Stabile e Fondazione Muse presentano la stagione di prosa

4' di lettura 12/04/2010 - Teatro delle Muse, presentata la stagione di prosa 2010/2011 allestita insieme allo Stabile delle Marche. Il ritorno di Carlo Cecchi e Arturo Cirillo. Grandi nomi con Arturo Brachetti e e Luca Zingaretti, e il debutto dorico di Massimo Dapporto, Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari. 

A Palazzo del Popolo ad Ancona presentata Lunedì la Stagione Teatrale 2010/2011 del Teatro delle Muse, con il contributo della Regione Marche, della Provincia di Ancona, del Comune di Ancona, della Fondazione Teatro delle Muse e del Teatro Stabile delle Marche. Ci sarà spazio per testi tratti da famosi film, come "L'appartamento" dal capolavoro di Billy Wilder (con Massimo Dapporto, dal 28 al 31 Ottobre prossimo), come "Tutto su mia madre" (con Elisabetta Pozzi, dal 12 al 16 Gennaio 2011), e comunque con professionisti 'prestati dal cinema' del calibro di Luca Zingaretti, che leggerà dal 23 al 27 Febbraio "La sirena", o Isabella Ferrari e Ennio Fantastichini, protagonisti de "Il catalogo" di Jean Calude Carriere (sceneggiatore di film di Luis Bunuel), per la regia di Valerio Binasco, dal 24 al 27 Marzo 2011.


Accanto a loro, da segnalare il ritorno di due apprezzati artisti teatrali 'a tutto tondo', l'uno allievo prediletto dell'altro. Si tratta di Arturo Cirillo (reduce dallo strepitoso successo dell' "Otello"), che dirigerà e interpreterà in esclusiva regionale "L'avaro" di Moliere, dal 10 al 14 Novembre prossimo, e di Carlo Cecchi, regista e attore del "Sogno di una notte d'estate" di Shakespeare. Altri due mostri sacri, Ugo Pagliai e Eros Pagni, saranno sulla scena dal 16 al 20 Febbraio 2011 per "Aspettando Godot" di Samuel Beckett. Infine, il nuovo spettacolo di Arturo Brachetti, dal 26 al 28 Novembre prossimo; "I promessi sposi alla prova" con Iaia Forte, dal 2 al 5 Dicembre prossimo, e "L'affarista", tratto dal testo di Honorè de Balzac, che chiuderà la stagione dal 14 al 17 Aprile 2011 al Teatro delle Muse.


"C'è stata quest'anno maggiore collaborazione rispetto al passato, tra Teatro delle Muse e Teatro Stabile, e così dovrà essere in futuro. Sarà decisivo informare i marchigiani in contemporanea sulla prossima stagione. Ringrazio Raimondo Arcolai per il lavoro svolto" - ha puntualizzato il Sindaco Fiorello Gramillano. Raimondo Arcolai, Direttore del Teatro Stabile delle Marche: "Nella stagione 2009/2010 abbiamo avuto circa 26353 spettatori paganti, per un incasso di quasi 574000 Euro. C'è dunque tanta attenzione per il Teatro delle Muse e la sua attività".


"Con il Teatro Stabile lavoriamo bene, e di ciò ringrazio Arcolai. Diamo oggi un primo piccolo segnale di cambiamento nelle relazioni tra i soggetti che 'abitano' le Muse, e questo segnale ve verso il pubblico: il pubblico deve poter avere messaggi chiari sulla programmazione. A tale scopo presentiamo in anteprima oggi il logo della futura stagione, che unisce in modo semplice le attività ospitate dalle Muse, la Danza, la Musica, l'Opera e il Teatro" - gli ha fatto eco il Direttore della Fondazione Muse Velia Papa.


Chiusura per gli Assessori alla Cultura della Provincia, Carlo Pesaresi, che ha celebrato "l'ottimo lavoro con le sette esclusive regionali e le due nuove produzioni, e la sinergia tra le Muse e il Teatro Stabile"; e il suo collega per il Comune di Ancona, Andrea Nobili: "La futura programmazione tiene insieme diversi elementi, quali produzione, coinvolgimento del territorio, qualità e eterogeneità del target di pubblico richiamato. Arcolai ha rimesso in pista una macchina, quella dello Stabile, in difficoltà economiche: lo ringraziamo. Sottolineo come continueremo la programmazione di un parallelo cartellone, dedicato al Teatro emergente, nel riscoperto spazio del Teatro alla Mole, che in questi giorni sta facendo il tutto esaurito con la rassegna "Off". Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso la biglietteria del Teatro delle Muse in Via della Loggia (dal Lunedì al Venerdì, dalle 10 alle 17 - tel 07152525), dal 14 Aprile al 9 Luglio prossimi, con periodo dedicato alla prelazione dei vecchi abbonati fino al 18 Giugno, sia per la conferma dello stesso posto che per il cambio di posto.

www.teatrodellemuse.org

www.stabilemarche.it









Questo è un articolo pubblicato il 12-04-2010 alle 16:04 sul giornale del 13 aprile 2010 - 937 letture

In questo articolo si parla di cultura, velia papa, ancona, teatro delle muse, teatro stabile, fiorello gramillano, carlo pesaresi, stefano novelli, andrea nobili, arturo cirillo, raimondo arcolai, carlo cecchi





logoEV
logoEV