counter

Le Marche protagoniste a Vinitaly

vino rosso 2' di lettura 10/04/2010 - Il presidente dell’Assemblea legislativa, Raffaele Bucciarelli, visita lo stand marchigiano.

“Sono orgoglioso che l’immagine delle Marche passi attraverso il vino, uno dei suoi prodotti di qualità più caratterizzanti. Questo lo si deve indubbiamente ai produttori che nonostante la crisi hanno continuato a produrre gioielli. Ma lo si deve anche all’opera della Giunta e del Consiglio regionale che sono stati sempre punto di riferimento importante per le aziende marchigiane”. Sono le parole del presidente dell’Assemblea legislativa, Raffaele Bucciarelli, che sabato mattina ha visitato lo stand delle Marche alla 44esima edizione di Vinitaly , la più importante vetrina internazionale dedicata al vino e ai distillati. “I riconoscimenti assegnati ai nostri produttori – ha proseguito il presidente - dimostrano ancora una volta che insieme non solo si può superare la crisi ma anche vincere le sfide più impossibili”. Quest’anno sono in tutto 112 gli espositori marchigiani presenti al salone del vino veronese (il solo stand istituzionale marchigiano ne ospita 79).


All’intero dell’area allestita dalla Regione Marche, circa mille metri quadrati in open space arricchiti con gigantografie di Dustin Hoffman immerso tra i vigneti, ampia visibilità anche ai quattro consorzi di tutela (Pergola, i Colli Pesaresi, i Vini Piceni e l’Istituto marchigiano tutela vini). Nel corner wine bar allestito dai sommelier dell’Ais (Associazione italiana sommelier) spazio, invece, alle degustazioni dell’eccellenze e delle novità provenienti dalla cantine marchigiane. Un patrimonio ricco di profumi e sapori che conta nelle marche 2.750 aziende di imbottigliamento e trasformazione che arrivano a 18 mila se si aggiungono anche i produttori di uve. Un settore, quello vitivinicolo, particolarmente dinamico e che contribuisce in modo importante a far conoscere le Marche sui mercati nazionali e internazionali. Da segnalare che anche quest’anno dallo stand marchigiano trasmette “Decanter” la nota trasmissione radiofonica di Radio2 Rai condotta da “Fede & Tinto”, ovvero Federico Quaranta e Nicola Prudente. Le Marche, inoltre, sono anche presenti al Salone dell’olio vergine ed extra vergine d’oliva (Sol) – l’iniziativa collaterale a Vinitaly organizzata per promuovere le produzioni oleicole nazionali nel mondo - con le proprie aziende e una vetrina particolarmente ricca di produzioni pregiate.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2010 alle 17:53 sul giornale del 12 aprile 2010 - 770 letture

In questo articolo si parla di attualità, vino, vinitaly, verona, Raffaele Bucciarelli, Assemblea legislativa delle Marche





logoEV
logoEV