counter

Latini annuncia: 'Ci radicheremo nel territorio', via alla nascita di sedi API

Dino Latini 2' di lettura 09/04/2010 - L'Api si è affermata nel territorio regionale raggiungendo una percentuale di consensi oltre il 2% e ad ottenere una presenza nel prossimo Consiglio Regionale. Per questo si ritiene auspicabile un coinvolgimento di Api anche a livello esecutivo dell'Amministrazione Regionale. 

Giovedì 8 aprile a Macerata si è tenuta la riunione del Comitato Promotore Regionale API con la partecipazione di tutti i Candidati, convocata dal Coordinatore Regionale API Dino Latini.

Latini, prima di relazionare sui risultati elettorali raggiunti, ha ringraziato tutti i candidati della Regione e tutte le persone (più di 100) che hanno collaborato per far funzionare la macchina organizzativa, senza la quale non si sarebbe raggiunto l'ottimo risultato ottenuto. Un impegno straordinario profuso senza struttura, con poche risorse, se non quelle personali e con un simbolo ancora poco conosciuto; nonostante ciò l'Api si è affermata nel territorio regionale raggiungendo una percentuale di consensi oltre il 2% e ad ottenere una presenza nel prossimo Consiglio Regionale.

Il cuore pulsante di questo risultato va certamente ascritto al contributo dato delle Civiche, che, condividendo un progetto comune di rinnovamento della politica, con Api hanno fornito prova che si può cambiare. Api come contenitore politico nazionale dove le varie esperienze democratiche dei territori possono liberamente agire con un'idea comune per far riavvicinare i cittadini alla politica e alle Istituzioni.

Un movimento nazionale che ha come connotazione quella di ramificarsi sul territorio in una visione federale che rappresenti tutte le istanze dei territori dove Api si andrà a radicare.

Anche nella Regione Marche Api porterà quel contributo di buon governo che già nei Comuni Amministrati dalle Civiche è realtà.

Dopo un dibattito numeroso e partecipato, si è condiviso il percorso da seguire che riguarda principalmente il radicamento sul territorio, costituendo organismi Api ad ogni livello nella nostra regione.

L'impegno assunto con gli elettori sarà quello di sviluppare i temi discussi in campagna elettorale e cioè: lavoro - salute- sicurezza. Per questo si ritiene auspicabile un coinvolgimento di Api anche a livello esecutivo dell'Amministrazione regionale.


da Alleanza per l’Italia (API)




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2010 alle 16:18 sul giornale del 10 aprile 2010 - 753 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, osimo, dino latini, elezioni regionali 2010, Alleanza per l’Italia (API)





logoEV
logoEV