counter

Potenza Picena: 'Grande Musica Piccoli Teatri', concerto del 'Quint’etto'

spartito 1' di lettura 08/04/2010 - Nuovo appuntamento nei teatri storici del maceratese la rassegna “Grande Musica Piccoli Teatri” che, con la direzione artistica di Claudio Orazi, vede protagoniste formazioni musicali della prestigiosa Accademia di Santa Cecilia di Roma.

Domenica prossima (11 aprile) alle ore 17.15 al Teatro “Mugellini” di Potenza Picena è in programma il concerto del “Quint’etto”, composto dai musicisti dell’Accademia Rosario Genovese, Ruggero Sfregola (violini), Gianni Legnetti (viola), Francesco Di Donna (violoncello) e Andrea Pighi (contrabbasso). Il programma comprende brani di Mozart, Piazzola, Gerswhin ed altri autori.

“Grande Musica, piccoli teatri” è una rassegna di concerti di musica classica e cameristica che Claudio Orazi, già sovrintendente dello Sferisterio di Macerata e dell'Arena di Verona, ha promosso con il patrocinio della Provincia di Macerata e l’ospitalità di quattro teatri storici del maceratese.

Il progetto culturale si avvale dell’organizzazione tecnico-artistica dell’Associazione Foyer, diretta da Vincenzo Fazio e si propone la valorizzazione dei piccoli teatri attraverso una programmazione musicale di interesse nazionale. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al 339.3714510.

Il “Quint’etto” che salirà sul palcoscenico del “Mugellini” trova le sue origini nello studio del repertorio classico unito alle esperienze personali dei cinque musicisti che lo compongono. Grazie al prezioso contributo del professor Andrea Pighi, contrabbassista e arrangiatore imprevedibile del “Quint’etto”, la formazione ha dapprima sperimentato e poi fatto proprio un repertorio che va dai rock sfrenati di Elvis Presley alle rielaborazioni di brani di W.A.Mozart, passando per la musica popolare brasiliana, swing, blues, e tango argentini tra i più famosi e belli mai scritti nel ’900.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-04-2010 alle 16:19 sul giornale del 09 aprile 2010 - 559 letture

In questo articolo si parla di teatro, macerata, provincia di macerata, spettacoli, concerto





logoEV
logoEV