counter

Jesi: accolta l'immagine della Madonna di Loreto pellegrina nelle Marche

3' di lettura 06/04/2010 - La diocesi di Jesi ha accolto l’immagine della Madonna di Loreto pellegrina nelle Marche. In preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale che si svolgerà in Ancona dal 3 all’11 settembre del prossimo anno, sono state organizzate diverse occasioni di incontro per i fedeli delle Marche ed in particolare delle diocesi vicine ad Ancona.

La statua in legno è stata realizzata per questa visita nelle parrocchie iniziata lo scorso 10 dicembre, ed è una fedele riproduzione di quella custodita all’interno della Santa Casa di Loreto che sarà poi donata alla Cattedrale di Madrid in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù dell’estate 2011.

A Jesi, in piazza della Repubblica, la piccola statua è stata accolta dal Vescovo, dai sacerdoti e diaconi della diocesi e da un migliaio di fedeli, nel pomeriggio del martedì di Pasqua, 6 aprile. A piedi, ci si è recati poi in Cattedrale dove i fedeli hanno recitato l’antica preghiera del Rosario guidata da mons. Decio Cipolloni, vicario del vescovo di Loreto. Il vescovo ha poi presieduto la Santa Messa.


L’immagine è giunta in auto scortata da quattro carabinieri in pensione e volontari dell’Associazione nazionale Carabinieri, Nucleo protezione civile “I leoni rampanti” di Jesi: Gioacchino Belardinelli, Marcello Lucarini, Gianni Belli e Adriano Fiordelmondo hanno raggiunto Fermo nel primo pomeriggio del 6 aprile per scortare l’auto sulla quale era sistemata la sacra immagine che ha raggiunto poi la città di Jesi. I volontari, ai quali era stato chiesto dal vescovo Gerardo di occuparsi di questo servizio, hanno poi portato a spalla l’immagine da piazza della Repubblica alla Cattedrale. “E’ stato un compito insolito – hanno detto i carabinieri - che abbiamo svolto volentieri perché è come se fossimo tornati in servizio.” Hanno collaborato nell’accoglienza delle centinaia di fedeli e nel mantenere ordinato il corteo i volontari della Protezione Civile, Nucleo Volontariato C. B. O. M. di Jesi.


Il vescovo Gerardo ha invitato i tantissimi fedeli che hanno voluto partecipare a questa visita speciale della Madonna di Loreto a vivere questo momento con tanta fede e ad accogliere le parole che Maria rivolge ad ogni cristiano.

“Grazie a voi che avete atteso con gioia questa immagine – ha detto il vicario di Loreto, mons. Cipolloni ricordando anche il pellegrinaggio che ogni anno si svolge a piedi da Jesi alla città mariana – la fede che susciterà la Madonna vi aiuterà ad affrontare le difficoltà della vita e ad avere un cuore lieto. I vostri occhi non si stanchino di guardare Maria che ci indica sempre suo Figlio, Gesù”.

I fedeli potranno sostare in preghiera davanti l’immagine collocata in Cattedrale fino alle ore 17 del 7 aprile. Domani il vescovo Gerardo presiederà la celebrazione alle ore 9; nel pomeriggio alle ore 16,30 ci sarà la preghiera del Rosario e poi la statua sarà portata nel santuario di Santa Maria fuori di Monsano dove sosterà fino al pomeriggio di domenica 11 aprile.

Il programma di Monsano

La parrocchia di Monsano ha preparato un programma di incontri e celebrazioni insieme al Gruppo Missionario Giovanile Salesiano di Ancona che guiderà una serata con i giovani, venerdì 9 aprile dalle ore 19 e gli incontri con i bambini e i ragazzi del pomeriggio di sabato 10 aprile. Il vescovo Gerardo celebrerà la Santa Messa delle ore 18 al Santuario, il giorno dell’arrivo dell’immagine, mercoledì 7 aprile.


Domenica 11 aprile alle ore 15.30 sarà inaugurata anche una artistica via crucis nel parco del Santuario e alle ore 17 l’immagine sarà portata a Moie, all’abbazia Santa Maria.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2010 alle 18:44 sul giornale del 07 aprile 2010 - 586 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, jesi, diocesi di jesi





logoEV
logoEV