counter

Macerata: a Shanghai, inaugurazione della mostra su padre Matteo Ricci

padre matteo ricci 2' di lettura 01/04/2010 - Dopo il grande successo ottenuto a Pechino, la mostra “Matteo Ricci. Incontro di civiltà nella Cina dei Ming” sarà inaugurata oggi (2 aprile) allo Shanghai Museum di Shanghai, una delle più importanti sedi museali della Cina, conosciuta in tutto il mondo per l’intensa attività di interscambio culturale con le più prestigiose istituzioni internazionali.

Presenti la delegazione marchigiana con il presidente della Regione Gian Mario Spacca e il presidente della Provincia Franco Capponi, le autorità cinesi, i rappresentanti dell’Ambasciata Italiana a Pechino e dell’Istituto di cultura italiana di Shanghai.

L’evento, promosso dalla Regione Marche e dal Comitato per le Celebrazioni di Padre Matteo Ricci, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, i patrocini del Ministero per gli Affari Esteri e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, si colloca nell’ambito del programma delle Celebrazioni del IV Centenario della morte di Padre Matteo Ricci.

Quella di Shanghai è la seconda tappa dell’esposizione itinerante dopo Pechino e toccherà poi Nanchino (dal 4 giugno al 25 luglio), Macao (6 agosto al 20 settembre) per tornare ad ottobre a Macerata per il Memorial ricciano. L’esposizione è curata da Filippo Mignini, direttore dell’Istituto Matteo Ricci per le relazioni con l’Oriente e ripercorre le orme di Matteo Ricci, gesuita maceratese: il primo uomo che stabilì un solido ponte culturale fra Occidente e Cina, aprendo al mondo il grande Paese sul finire della dinastia Ming.

La scelta di Shanghai per la seconda tappa dell’esposizione assume un particolare significato in quanto nel distretto di Xu Hui di Shanghai nacque Xu Guangqi, grande scienziato e amico di Padre Matteo Ricci che con lui collaborò alla traduzione in cinese dei primi sei libri della Geometria di Euclide. Sempre a Shanghai il primo maggio si aprirà l’EXPO universale 2010, in cui le Marche presenteranno le proprie eccellenze portando come testimonial d'eccezione le famose Winx, nate dal genio di Igino Straffi e connaturate come prodotto tutto marchigiano, anche se ormai di fama planetaria. Padre Matteo Ricci sarà uno dei testimonial del padiglione Italia all’EXPO.

Info e cartella stampa della mostra sul sito www.padrematteoricci.it e su www.mondomostre.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2010 alle 16:23 sul giornale del 02 aprile 2010 - 825 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata





logoEV
logoEV