counter

Confartigianato: Pieroni e Latini, due voci autorevoli a sostegno dell'economia

confartigianato 2' di lettura 01/04/2010 - La Confartigianato esprime tramite Giancarlo Nardi  il Presidente della Confartigianato di Loreto  e membro di Giunta in rappresentanza dell'area sud, grande soddisfazione per il risultato elettorale  di Pieroni e Latini.  Le esperienze da primo cittadino che li accomuna sono un valore aggiunto. 

La Confartigianato esprime tramite Giancarlo Nardi,il Presidente della Confartigianato di Loreto e membro di Giunta in rappresentanza dell'area sud, grande soddisfazione per il risultato elettorale di Pieroni e Latini. Le esperienze da primo cittadino che li accomuna sono un valore aggiunto. Notoriamente i sindaci sono le figure istituzionali più vicine alla gente e ne sanno interpretare necessità e priorità.


Per questo siamo certi che Ancona sud avrà tramite questi due autorevoli esponenti nel nuovo consiglio regionale la possibilità di mettere in luce i problemi di una zona importante delle Marche a forte vocazione manifatturiera. La crisi si è fatta sentire anche nel nostro territorio: per questo ci aspettiamo provvedimenti che sappiano rimettere in moto la macchina produttiva e sostenere le migliaia di micro e piccole imprese che su questo territorio gravitano e che hanno fino ad ora garantito occupazione, stabilità e coesione sociale. Siamo convinti che occorra individuare gli obiettivi dell'azione di governo partendo dal territorio e tenendo in considerazione che il mondo delle piccole imprese rappresenta oltre il 95% del tessuto produttivo della nostra regione.


Tra le priorità: Liberare le imprese dalla burocrazia al fine di ridurre i costi sostenuti dalle aziende.

Liberare l'impresa "dai costi delle infrastrutture", perché la qualità del territorio si misura anche da interventi di contesto programmati e realizzati concentrando le risorse, spesso scarse, sulle reali esigenze delle microimprese, per consentire loro di agire e muoversi agilmente.

Tenere conto del peso determinante dei Confidi quale volano di sviluppo delle politiche locali nel sostegno alle imprese per l'accesso al credito e a migliorare il rapporto con il sistema bancario. Ascoltare la domanda di servizi espressa dalle imprese del territorio e realizzare assieme a loro una specifica offerta di servizi dedicata alla realtà locale, territoriale.

Orientare l'offerta dei servizi pubblici locali in una logica di recupero di efficienza e di leva strategica per il potenziamento dell'economia territoriale. Sviluppare le risorse della regione: la risorsa turistica del territorio è il risultato della storia, della tradizione, dell'artigianato. Realizzare politiche di valorizzazione del territorio che mettano al centro, non solo la ricettività alberghiera, ma tutta la filiera integrata porta al territorio stesso la capacità di attrarre nuovi flussi di ricchezza.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2010 alle 20:29 sul giornale del 02 aprile 2010 - 735 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, artigianato, osimo, ancona, loreto, moreno pieroni, dino latini, ancona sud, elezioni regionali 2010, giancarlo nardi, confidi





logoEV
logoEV