Civitanova: scommesse illecite, denunciato il titolare dell'attività

Già nel dicembre scorso, durante un analogo controllo, furono denunciati B.M., 45enne di Sant'Egidio della Vibrata (TE), e T.A., 35enne di Sant'Elpidio a Mare, titolari della ricevitoria poichè ritenuti responsabili del reato di esercizio abusivo della raccolta di scommesse o concorsi pronostici che la legge riserva allo Stato o ad altro ente concessionario, in quanto gestivano la stessa ricevitoria di scommesse organizzate dalla Stanleybet Malta, società maltese priva di qualsiasi autorizzazione ad operare in Italia.
Pertanto, al termine dell'attività di controllo di mercoledì, il personale della Divisione di Polizia Amministrativa ha provveduto ad inviare la notizia di reato alla Procura di Macerata ed ha notificato al gestore il provvedimento del Questore con cui ha ordinato la cessazione immediata dell'attività .
Nei giorni scorsi però gli Agenti hanno provveduto anche ad effettuare controlli presso un altro esercizio pubblico di Civitanova Marche, sito in via Alighieri, dove è stato riscontrato lo stesso reato: l'esercizio abusivo della raccolta di scommesse organizzate dalla Stanleybet Malta.
Anche in questo caso il titolare dell'attività , A.S., 24enne di Civitanova, è stato denunciato ed allo stesso è stato notificato l'ordine del Questore di cessazione dell'attività di raccolta delle scommesse.

Questo è un articolo pubblicato il 01-04-2010 alle 18:21 sul giornale del 02 aprile 2010 - 905 letture
In questo articolo si parla di cronaca, polizia, Sudani Alice Scarpini, denunce, scommettere, scommesse
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...