counter

Carrabs: un grande risultato per i Verdi

adriano cardogna|gianluca carrabs| 2' di lettura 31/03/2010 - Premiato il simbolo del Sole che ride e i cinque anni di buongoverno Cardogna, chiediamo il rispetto degli accordi preelettorali per la presenza nell’esecutivo regionale.

“Per i Verdi, dalle elezioni regionali è arrivato un grande risultato. Il lavoro fatto in questi cinque anni, il buongoverno realizzato anche grazie alla nostra presenza nella Giunta regionale è stato premiato dagli elettori marchigiani. Era dal 2006 che non ci presentavamo da soli, con il nostro simbolo del Sole che ride, un simbolo che racchiude in sé tutta la filosofia dei Verdi e che è stato premiato con l’elezione di un consigliere regionale”. E’ il commento di Gianluca Carrabs, responsabile regionale dei Verdi delle Marche, alle regionali, che hanno visto l’elezione di Adriano Cardogna nella circoscrizione di Ancona.


“Il nostro risultato non era così scontato – aggiunge Carrabs – ma è stato ottenuto con una lista formata da soli candidati Verdi, senza il bisogno di creare alchimie politiche e di aggregarsi con altri partiti, com’è stato invece necessario per altre formazioni. Grazie alle persone che abbiamo presentato, abbiamo avuto consensi in tutta la regione, in tutte le cinque province marchigiane, con un voto d’opinione che ci riempie di grande orgoglio”. Un voto che ha permesso la conferma di Gian Mario Spacca alla presidenza della Regione Marche e che dovrebbe aprire la strada anche alla riconferma di un ruolo dei Verdi all’interno dell’esecutivo regionale. “L’azione di governo di Gianluca Carrabs come assessore regionale – sottolinea il neo eletto Cardogna – ha determinato la rivoluzione verde delle Marche. Sono stati finanziati interventi che hanno avuto effetti importanti per i giovani e per l’occupazione, l’ecologia, le energie rinnovabili e la difesa del suolo e della costa. Riteniamo, quindi, essere fisiologico la riconferma di Carrabs nell’assessorato da lui guidato”.


I Verdi, infatti, hanno la necessaria competenza e conoscenza per portare avanti le politiche per lo sviluppo della “green economy” nelle Marche, che potrebbe creare 23mila nuovi posti di lavoro nella regione, e per affrontare la nuova fase di programmazione comunitaria che, dal 2013, lavorerà solo su progetti, senza avere più a disposizione i fondi strutturali. I Verdi hanno l’esperienza che serve per applicare all’economia verde i tre pilastri della nuova programmazione Ue, che sono le energie rinnovabili, i cambiamenti climatici e la biodiversità. “Una delle condizioni chieste ai partiti della coalizione, compresi i Verdi – sottolinea Cardogna –, per la conferma della presenza nel governo regionale, era l’elezione di un consigliere nell’Assemblea legislativa. Un fatto che per i Verdi si è verificato e grazie al quale chiediamo il rispetto degli accordi preelettorali”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2010 alle 16:11 sul giornale del 01 aprile 2010 - 664 letture

In questo articolo si parla di verdi, gianluca carrabs, elezioni, politica, adriano cardogna, verdi marche