A Osimo Philip Catherine, la chitarra che ha scritto la storia del jazz europeo

Martedì 6 aprile alle 21.30 ultimo appuntamento al Teatrino Campana di Osimo per la 3ª rassegna Jazz TRALEQV7INTE, organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente in collaborazione con l'associazione InJazz. Sul palco un chitarrista che ha scritto la storia del jazz europeo: Philip Catherine. Classe 1942, inglese di nascita, ma belga di orgine e di adozione, Catherine iniziò a suonare negli anni '60 con Lou Bennett, poi con Dexter Gordon e Stéphane Grappelli. Frequentò il Berklee College of Music di Boston nel '72 e studiò con George Russell e Mick Goodrick. Fu membro del quintetto di Jean-Luc Ponty, suonò insieme a Larry Coryell, Alphonse Mouzon, Charlie Mariano, Niels-Henning Ørsted Pedersen, Miroslav Vitous, Chet Baker (per il quale incise 5 dischi) e Charlie Mingus, che gli affibiò il nome di "Young Django". Considerato il precursore della scena jazz di lingua francese, Catherine ha all'attivo una ventina di dischi a suo nome, di cui l'ultimo inciso nel 2008, e un'ottantina registrati come sideman. Sarà ospite del Teatrino Campana con il suo attuale trio, formato da Philippe Aerts al contrabbasso e Mimi Verderame alla batteria.
Ingresso euro 5. Per prenotazioni: Segreteria Istituto Campana, piazza Dante, Osimo, tel. 071 714822 - 071 714436, e-mail: istituto.campana@libero.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2010 alle 15:46 sul giornale del 01 aprile 2010 - 727 letture
In questo articolo si parla di musica, jazz, osimo, spettacoli, teatrino campana, Istituto Campana di Osimo