counter

Italia Centro: una riflessione sull'esito delle elezioni regionali

1' di lettura 30/03/2010 - l progetto Italia Centro continua il suo percorso autonomamente. La partecipazione del movimento (nato circa un anno fa) a queste elezioni regionali nelle Marche ha rappresentato un altro passo importante di crescita.

La bassa affluenza alle urne (nelle Marche circa il 10% in meno rispetto alle consultazioni del 2005) ,segno di una sfiducia generale della gente verso le istituzioni, rappresenta invece per Italia Centro uno stimolo a continuare a privilegiare il rapporto diretto con il cittadino, cosa sicuramente diversa dal modo di operare dei partiti tradizionali.


Fare politica concreta non significa rapportarsi solo con una certa parte della popolazione ma lavorare invece per l'interesse di tutti. Stop ai lobbismi quindi. Italia Centro ha lo scopo di diventare un'interfaccia a diretto contatto col cittadino per aiutarlo a portare avanti insieme delle proposte che nascano da esigenze reali del territorio dove viviamo. E per capire quali sono le esigenze è necessaria una politica mirata e che punti a comprendere le necessità del locale.


Ciò che ha bisogno Ancona è molto probabilmente diverso da ciò che ha bisogno Pesaro o Apecchio e così via. Per questo anche nelle ultime elezioni, Italia Centro ha cercato di dare rappresentanza a tutte e 5 le circoscrizioni marchigiane. Avanti insieme quindi!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2010 alle 15:54 sul giornale del 31 marzo 2010 - 576 letture

In questo articolo si parla di politica, elezioni regionali 2010, Italia centro