counter

Easter volley-Memorial Flavio Brasili, protagoniste le atlete marchigiane

3' di lettura 30/03/2010 - Sboccia la primavera di “Easter volley”. La sedicesima edizione della kermesse che abbina in una esplosiva miscela fattori agonistici e aggregativi strizzando l’occhio al sociale e al turismo sportivo, si annuncia con numeri reboanti. 58 formazioni iscritte, otto Comuni ed otto società coinvolte nell’organizzazione di un evento che ha la sua regia nella Team volley Falconara, il suo cuore pulsante lungo le strutture della Riviera del Conero ed una “internazionalità” confermata dai prestigiosi arrivi di un team statunitense e di una selezione di Belgrado.

Quantità che non inficia la qualità, anzi la valorizza: è pur vero che da giovedì 1° aprile a sabato 3, si giocheranno circa 150 partite (sei a testa), ma il valore e il rango delle interpreti assicura che soprattutto nelle fasi finali il livello tecnico sarà notevole. “Easter volley” è anzitutto il torneo giovanile che si è ritagliato una credibilità assoluta, tanto che i club si “prenotano” da un anno all’altro e molto spesso vi effettuano il “collaudo” in vista delle finali nazionali di categoria. La mappa delle regioni rappresentate è fitta: presenti in “forze” i club marchigiani, ma anche vivai importanti come quelli di Perugia, Crema, Rovereto e Giovolley. Fra le novità, l’inserimento in collaborazione con il quartiere Ponterosso, di un girone under 13 a otto con sole squadre di provenienza regionale (Osimo, Monturano, Fabriano, New Team Castelfidardo, Helvia Recina, Loreto, due di Ponterosso) che convergerà alla festa finale al Palarossini.


Quanto alle collaborazioni, confermati taluni abbinamenti, rinnovati altri: gli sponsor Bftm, Erreti, Star edile di Camerano e Onorati sport, il sostegno dei Comuni di Ancona, Castelfidardo, Camerano, Castelfidardo, Numana, Osimo e Portorecanati. Ma Easter volley è anche “memorial Flavio Brasili”, in omaggio all’indimenticabile figura del dirigente che tanto impulso ha dato al volley anconetano fino agli anni 90, ed è una gara di solidarietà perché tutte le partecipanti “sposeranno” attivamente la causa dell’Ambalt, l’associazione marchigiana per l’assistenza e la cura dei bambini affetti da leucemia o tumori. La base logistica si sposta invece a Porto Potenza Picena grazie alla disponibilità del Natural Village, ove troveranno ospitalità le circa 700 persone provenienti da tutta Italia. Non mancherà un momento di confronto della Fipav Marche: venerdì, al pala Rossini, corso di aggiornamento per allenatori di 2° e 3° grado presieduto da Marco Paolini e Maurizio Moretti con Paolo Tofoli nelle vesti di illustre ospite sul ruolo del “palleggiatore”.


Formula: Si inizia a giocare giovedì mattina con i gironi di qualifica. Venerdì, gli incroci sino a comporre la rosa delle finaliste, che saranno di scena sabato dalle ore 14.30 al PalaRossini con questo ordine: under 14, 16, 18.

Under 14 (venti partecipanti): Star Volley Falconara, Marzola (Tn), Pall. Grado, Volley & Sport Roma, Eurodue Firenze, Libero Volley Ascoli, Pall.Lizzana (Tn), Milano Team Volley, Spes Conegliano (Tv), Giovolley (Re), Volley Torresi Potenza Picena, Libertas Clai Imola, Pallavolo Rovereto, Crema Volley, Pieralisi Jesi, Scavolini Pesaro, Sirio Perugia, Spoleto Volley, Pall. Chions, Pall. Corinaldo.
Under 16 (ventiquattro): Rapp. Marche, Pieralisi Jesi, Fed. Belgrado, Quartiere Ponterosso Ancona, Basilisco Volley, Volano Volley (Tn), Biancoforno Pall. Fucecchio, A.R.Fincantieri Monfalcone, Pall. Castelfidardo, Sudtirolpool San Giacomo, Spes Conegliano, Volley Del Sanvitese, Giovolley Reggio Emilia, San Lazzaro, Crema Volley, Fortitudo Chivasso, Games Lodi Volley 2000, Scavolini Pesaro, Pall. Rovereto, Sirio Perugia “A”, Sirio Perugia “B”, River Volley Pc, Pall. Alta Valsugana, Pall. Zanica (Bg).
Under 18 (sei): Monteschiavo Jesi, Northern Ligths (Usa), Fonteroma Pallavolo, Libertas Clai Imola, Le Signe Firenze, Pallavolo Loreto.

Campi di gioco: Ancona (Palasabbatini e palaRossini); Camerano (palasport e pallone); Numana (pallone tensostatico); Castelfidardo (palestra Fornaci e Crocette); Osimo (pala Bellini); Loreto (palasport e pallone); Potenza Picena (palasport e pallone); Portorecanati (pallone Michelini e Ballarini).

Da Easter Volley
Memorial Flavio Brasili






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2010 alle 11:08 sul giornale del 31 marzo 2010 - 951 letture

In questo articolo si parla di cultura, volley, Easter Volley, Memoria Flavio Brasili, Flavio Brasili, volley Marche





logoEV
logoEV