Ciccioli (PdL): certamente non abbiamo vinto ma il risultato è buono

La coalizione di centro destra sfiora il 40%, senza l’UDC. Nel 2005 con l’UDC arrivammo al 38,5%. Oggi miglioriamo di oltre un punto quel risultato senza l’UDC che comunque ha riportato il 5,6% di voti. Evidentemente siamo riusciti a trattenere la maggior parte dell’elettorato dell’UDC, partito che si è dovuta riconquistare la sua percentuale nell’ambito dell’elettorato di centro sinistra, probabilmente proveniente dall’ex Margherita. I protagonisti dell’operazione svolta a sinistra Viventi e Pettinari, non sono stati eletti. Cioè sono stati puniti dal loro stesso elettorato tradizionale. Nell’ambito degli eletti del Popolo della Libertà ci sono volti nuovi, giovani e combattivi. L’opposizione guadagnerà in vivacità e presenza. Comunque mi sento di ringraziare coloro che non sono stati rieletti, a cominciare da Giannotti, Cesaroni, Brini e Santori perché hanno dato un contributo significativo al successo della lista.
Ora andranno comunque recuperati nel progetto del partito. Marinelli è stato un ottimo candidato, si è impegnato con entusiasmo e generosità e non deve essere deluso perché la sua era chiaramente una “missione impossibile”; pur anticipando la candidatura e utilizzando ulteriori supporti comunque non avremmo potuto recuperare più di un 2/3%. Nelle Marche esiste un’incrostazione di interessi politico-affaristici che magari per idee alle Europee e alle Politiche stanno con il centro destra ma quando entrano in campo interessi personali sul territorio privilegiano il centro sinistra che garantisce più manipolazioni e clientelismo. Occorre capire, nella prossima legislatura, come scardinare questo intreccio perverso.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2010 alle 15:19 sul giornale del 31 marzo 2010 - 491 letture
In questo articolo si parla di carlo ciccioli, elezioni, politica, pdl
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"