counter

Fano: il resoconto della 'Settimana Nazionale della Tiroide'

asur marche 2' di lettura 29/03/2010 - Dal 15 al 19 marzo 2010 a Fano si è svolta la Settimana Nazionale della Tiroide.

I medici delle Unità Operative di Otorinolaringoiatria, di Chirurgia Generale e di Medicina Interna della Zona Territoriale n° 3, aderendo alla campagna informativa promossa dall’Associazione Italiana della Tiroide (AIT) e dall’Associazione delle Unità di Endocrinochirurgia Italiane (Club delle UEC), hanno organizzato durante la settimana sedute ambulatoriali quotidiane straordinarie in cui hanno effettuato visite specialistiche gratuite alla popolazione al fine di sensibilizzare la popolazione stessa sul grande impatto sociale che hanno le patologie tiroidee e di diagnosticare tempestivamente eventuali malattie della ghiandola, indicando la terapia più adatta, medica o chirurgica.


Le malattie della tiroide colpiscono milioni di persone, ma spesso non vengono riconosciute poiché asintomatiche o con manifestazioni comuni ad altre patologie. In particolare molti noduli non vengono avvertiti, per cui spesso, quando vengono alla luce, sono già in fase avanzata. Per consentire quindi alla popolazione, e soprattutto alle giovani donne, le più colpite da questi problemi, di effettuare un’efficace attività di prevenzione e di seguire una cura precoce, gli specialisti endocrinologi e i chirurghi esperti in chirurgia tiroidea della Zona Territoriale n° 3 hanno voluto portare per la prima volta anche a Fano questa importante campagna di sensibilizzazione.


L’iniziativa ha riscosso notevole successo: sono state effettuate 102 visite di screening a pazienti senza patologia tiroidea nota. Sulla base dell’anamnesi familiare, di eventuali sintomi riferiti dal paziente o esami di laboratorio già disponibili e dell’esame obiettivo effettuato è stato consigliato ad ogni persona l’iter diagnostico più adeguato e l’eventuale terapia del caso.


Sono state diagnosticate precocemente, in fase pre-clinica, 33 patologie nodulari tiroidee per la maggior parte confermate dall’esame ecografico. Si coglie l’occasione per raccomandare a tutta la popolazione l’uso del sale iodato per la prevenzione dei noduli tiroidei.


   

da Asur Marche
Azienda Sanitaria Unica Regionale




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2010 alle 11:18 sul giornale del 30 marzo 2010 - 584 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, asur marche, tiroide





logoEV
logoEV