counter

San Ginesio: 'Sogno di una notte di mezza estate' al teatro Giacomo Leopardi

teatro 2' di lettura 26/03/2010 - Domenica 28 marzo la conclusione della stagione di prosa del Teatro Giacomo Leopardi di San Ginesio - promossa dal Comune di San Ginesio e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – è affidata ad un classico del teatro di tutti i tempi, Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare nella messa in scena suggestiva della compagnia La Piccionaia per la regia di Carlo Presotto e Ketti Grunchi.

I registi Ketti Grunchi e Carlo Presotto si incontrano con un gruppo di sette artisti eccentrici, ognuno con il suo particolare sapere scenico, per intraprendere un viaggio nella magia di una tra le grandi macchine teatrali shakespeariane, Sogno di una notte di mezza estate, aprendo così una nuova fase nella storia di teatro popolare d'arte della compagnia.

I preparativi per le nozze di Teseo ed Ippolita sono turbati dai contrasti tra i quattro innamorati Lisandro, Ermia, Demetrio ed Elena, le cui inclinazioni non corrispondono ai matrimoni cui sono destinati. Nel frattempo una improbabile compagnia di dilettanti sta preparando una commedia da presentare come omaggio alle nozze dei nobili Teseo ed Ippolita.


I contrasti tra gli amanti e la ricerca di tranquillità per le prove degli attori portano tutti i protagonisti a darsi appuntamento nel bosco al limite della città. Ma si tratta di un bosco incantato dove i contrasti tra il re degli elfi e la regina delle fate provocano un turbine di apparizioni e sorprese, in una notte in cui nessuno riconosce più se stesso. Tra comici equivoci e magiche sorprese la notte trascorre come un sogno, al termine del quale sarà difficile distinguere le visioni dalla realtà.


Un grande racconto fantastico sulla realtà e l'illusione, in cui la leggerezza del gioco apre inaspettati squarci di verità attraverso i quali gli spettatori possono riflettersi nei personaggi.

I protagonisti dello spettacolo sono gli attori Marco Artusi, Eva Rossella Biolo, Pierangelo Bordignon, Alberto Cacopardi, Elisabetta Mazzullo, Gianluigi (Igi) Meggiorin e Elisa Rampon.

Per informazioni: biglietteria del Teatro 349 4948966, aperta il giorno di spettacolo dalle ore 18.30.

Inizio spettacolo ore 21.15.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2010 alle 17:42 sul giornale del 27 marzo 2010 - 708 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, san ginesio, amat marche





logoEV