counter

Tolentino: presentazione dell\'ultimo libro del magistrato Antonio Ingroia

2' di lettura 25/02/2010 - Sabato 27 febbraio, alle ore 21.00, presso l’Auditorium dell’Istituto d’Istruzione Superiore \"F. Filelfo\" di Tolentino, il magistrato Antonio Ingroia presenterà il suo libro \"C\'era una volta l\'intercettazione telefonica\", edito da Nuovi Equilibri.

L’incontro è promosso dall’Associazione Città del Sole con il patrocinio e sostegno del Comune di Tolentino e con la collaborazione di \"Antimafia 2000\" e \"Il Popolo delle Agende Rosse\" (grazie alla disponibilità di Salvatore Borsellino).

“La presentazione del libro di Ingroia – ricorda Alessandro Bruni Assessore all’Istruzione del Comune di Tolentino - costituisce una importante occasione per contribuire alla sensibilizzazione nel campo della cultura della legalità, del rispetto delle regole, dei comportamenti responsabili. Il tema della sicurezza è molto sentito e riteniamo, quindi, necessario promuovere incontri che, attraverso una condivisa cultura della legalità, contribuiscano a migliorare la qualità della vita e la sicurezza sociale di tutti i cittadini”.

“C’era una volta l’intercettazione telefonica” è un libro di grande attualità: le intercettazioni sono nate e si sono evolute di pari passo con le tecnologie e i cambiamenti sociali. Il loro utilizzo è stato sottoposto a precise regole, la più importante delle quali è la richiesta da parte del pubblico ministero seguita dall\'autorizzazione di un giudice per le indagini preliminari. Nel libro di Ingroia si va alla ricerca di fatti che dimostrino quanto il pericolo tanto gridato sia inesistente, rifacendosi alle intercettazioni per i reati di mafia e al valore che hanno in fase processuale.

Ricordiamo che Antonio Ingroia è un magistrato che si è formato professionalmente a Palermo nel pool di Falcone e Borsellino. Quest\'ultimo l\'aveva espressamente voluto al proprio fianco. Sostituto procuratore a Palermo dal 1992 con Gian Carlo Caselli, diviene un importante pubblico ministero antimafia, si occupa di noti casi legati alla malavita organizzata e conduce processi di una certa rilevanza sui rapporti tra la mafia e il mondo della politica e dell\'economia. Nel 2009 è stato nominato Procuratore aggiunto della Procura distrettuale antimafia di Palermo.

Per informazioni: Ufficio Scuola, Comune Tolentino: tel. 0733901321 - La Bottega del Libro di Tolentino: tel. 0733973064.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2010 alle 16:57 sul giornale del 26 febbraio 2010 - 814 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino, presentazione di un libro, Antonio Ingroia





logoEV
logoEV