counter

Sostegno agli studi universitari per i figli dei disoccupati: pronto il bando

soldi 1' di lettura 23/02/2010 - E’ stato emanato il bando per la concessione del contributo ‘una tantum’ riservato a studenti iscritti all’università che sono figli di lavoratori disoccupati.

Si tratta della misura anticrisi, proposta dall’assessorato all’Istruzione e diritto allo studio, a favore dei figli dei lavoratori in stato di disoccupazione, in mobilità (certificata dai Centri per l\'Impiego ) o cassa integrazione straordinaria da almeno tre mesi. Le risorse disponibili ammontano complessivamente ad un milione di euro.


Il contributo pro capite ai soggetti beneficiari sarà pari a 400 euro. Possono presentare domanda gli studenti universitari residenti nelle Marche, fiscalmente a carico dei genitori e iscritti all’anno accademico 2009/2010 a Corsi di laurea di primo livello, corsi di laurea di secondo livello, corsi di laurea a ciclo unico/magistrale (inclusi i corsi di laurea del vecchio ordinamento attivati prima del DM 509/99) presso Università e AFAM delle Marche o di altre Regioni. Sono esclusi i corsi di terzo livello. Le domande saranno finanziate sulla base della graduatoria determinata dai valori ISEE (riferiti alle dichiarazioni dei redditi 2009, periodo di imposta 2008 e con limite massimo ISEE di 30.000 euro).


La domanda di contributo deve essere presentata con invio telematico e cartaceo, seguendo le istruzioni disponibili all’indirizzo internet pubblicato nella sezione bandi del sito http://www.istruzioneformazionelavoro.marche.it. La compilazione sarà attiva a partire dal primo marzo 2010 e fino al 25 marzo 2010. Le domande in forma cartacea vanno trasmesse per raccomandata AR entro il 25/3/2010 compreso, a: Regione Marche, P.F. Istruzione, Diritto allo studio e rendicontazioni, via Tiziano, 44, 60125, Ancona.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2010 alle 14:28 sul giornale del 24 febbraio 2010 - 787 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, soldi, euro, contributi