counter

Monte San Vito: \'Nel blu dipinto di Blu\' in scena al teatro La Fortuna

teatro della fortuna 2' di lettura 22/02/2010 - Venerdì 26 febbraio il Teatro Condominale La Fortuna di Monte San Vito ospita nell’ambito della stagione promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dall’AMAT Nel blu dipinto di blu. Quando Modugno cominciò a ‘Volare’! (Omaggio a Domenico Modugno) di e con Paolo Pirani e La Macina - la migliore espressione di ricerca e canto popolare delle Marche, una delle formazioni più importanti, qualificate e rigorose di tutto il panorama folk internazionale – e con la partecipazione straordinaria di Luca Peverini.

“Insieme a Gastone Pietrucci e La Macina, da sempre impegnati nel far parlare le pietre del ricordo, della storia minuta, del folclore, dello ieri ma anche dell’oggi nel suo screziato apparire, ho desiderato cogliere – scrive Paolo Pirani nelle note allo spettacolo - un tenero fiore e deporlo sull’immagine sempre vivida di un artista ‘fuoriserie’, che ha rivoluzionato la canzone italiana con la sua carica, arruffato e appassionato. Ripensare a Domenico Modugno, attraverso le sue canzoni è anche ripensare all’Italia di quegli anni, quelli di Volare, con i motivi che ci hanno accompagnato nell’arco di un trentennio, come fossero la colonna sonora della nostra vita.


” Domenico Modugno, tra la musica folcloristica e testi intelligenti, inventò un nuovo fenomeno musicale e di costume. Nella storia della musica leggera italiana fu il primo ad opporsi alla canzone banale e solo commerciale, rinunciando ai gorgheggi ed ai vocalizzi della cosiddetta ‘canzonetta all’italiana’. Portò una ventata di novità, lanciando canzoni che raccontavano storie semplici, tratte dalla vita di tutti i giorni, e diede vita ad una nuova moda musicale, con testi intelligenti (oggi si direbbe ‘impegnati’) e con musiche quasi sempre ispirate al genere folcloristico. E, soprattutto, fu il primo cantautore italiano.


La regia dello spettacolo è di Paolo Pirani, le canzoni di Domenico Modugno arrangiate ed interpretate da La Macina: Gastone Pietrucci, Adriano Taborro, Marco Gigli, Riccardo Andrenacci, Roberto Picchio, Giorgio Cellinese.


Per informazioni: biglietteria Teatro G.B. Pergolesi tel. 0731 206888 dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30. Inizio spettacolo ore 21.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2010 alle 15:23 sul giornale del 23 febbraio 2010 - 857 letture

In questo articolo si parla di teatro, monte san vito, spettacoli, teatro della fortuna, amat marche





logoEV
logoEV