counter

Corso di formazione per il recupero delle opere d’arte in emergenza

1' di lettura 22/02/2010 -

Si svolgerà tra le città di Macerata, Camerino e L\'Aquila il corso di formazione per il volontariato di protezione civile nella salvaguardia dei beni culturali in emergenza, il 25, 26 e 27 febbraio prossimo.



Le giornate di formazione prevedono, come da programma in allegato, due giornate di approfondimento delle tematiche della gestione dell\'emergenza, la catalogazione e le tecniche di recupero dei beni storico artistici, per concludersi con la visita a L\'Aquila e in particolare dei cantieri del centro storico e del magazzino di emergenza del MiBAC.


Il corso è organizzato grazie alla collaborazione tra Università di Macerata e Università di Camerino, Provincia di Macerata e Sistema Museale e con il supporto del gruppo di lavoro regionale per la salvaguardia dei beni culturali in emergenza (MiBAC, Legambiente, Dipartimenti Nazionale di Protezione Civile e la Regione Marche).


La formazione è aperta a tutti tramite una semplice iscrizione, agli studenti delle Università di Camerino e Macerata consentirà di acquisire anche crediti formativi.


Clicca sul pdf per il programma.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2010 alle 23:17 sul giornale del 23 febbraio 2010 - 630 letture

In questo articolo si parla di attualità, legambiente





logoEV
logoEV