counter

Magnani: \'Alla Bit bociata la politica turistica di Spacca\'

2' di lettura 21/02/2010 - Figuraccia delle Marche alla Bit di Milano. Dure le critiche nei confronti del famigerato spot “promozionale” con Dustin Hoffmann che recita l’infinito.

“E’ quanto sta accadendo – afferma Milva Magnani, consigliere provinciale e candidata Pdl alle Regionali 2010 – alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, senza ombra di dubbio la vetrina più importante per la promozione turistica. Dico tutto ciò con rammarico perché si tratta della nostra regione ed il turismo, proprio in questo difficile momento per le nostre imprese, può rappresentare un motore per l’economia marchigiana. Significative e al contempo preoccupanti le parole del dottor Paolo Iabichino ( creativo di OgilvyOne, la prima agenzia di marketing one-to-one in Italia ed è il più vasto e collaudato network di marketing one-to-one.

Con 117 uffici in 56 Paesi, è il network globale leader nel Customer Relationship Management e nel marketing interattivo) che ha dichiarato: \"la comunicazione pubblica turistica fatta dalla regione Marche è autoreferenziale, il cliente-turista non viene messo al centro della comunicazione. Questa comunicazione non ha nessuna efficacia è l’esempio lampante di quello che non si deve fare nella comunicazione turistica\".

Parole che ci fanno capire come l’operazione del Presidente Spacca sia stata meramente elettorale e non a favore delle Marche. Pe r di più la presenza della nostra regione appare approssimativa con lo stesso stand dello scorso anno e foto datate ma ciò che colpisce è che assieme a tanta campagna, tanto verde, tanta cultura c’è poco, quasi niente, mare se non con una immagine discutibile della Rotonda di Senigallia ed un’altra delle Due Sorelle di Ancona.

Il mare è senza dubbio tra gli elementi trainanti del nostro territorio (specie per il mercato italiano riferito ai turisti delle grandi città come Milano) e non dimentichiamo che nel 2009 le Marche hanno primeggiato per Bandiere Blu. A tutto ciò va aggiunta la scarsa presenza dei media (qualche Tv marchigiana e qualche Tv locale lombarda) alla conferenza stampa di venerdì tenuta dall’assessore uscente Vittoriano Solazzi. Infine il professor Emilio Becheri, che redigerà il prossimo rapporto sul turismo delle Marche, ha evidenziato quanto la regione sia poco conosciuta all\'estero e quanto siano poche le presenze straniere nonostante si abbiano tutte le carte in regola per attirare gli stranieri. Insomma tanti soldi spesi male per una politica turistica sbagliata.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2010 alle 10:02 sul giornale del 22 febbraio 2010 - 4081 letture

In questo articolo si parla di attualità, milva magnani, giammario spacca, dustin hoffman





logoEV
logoEV