counter

Gran finale all\'Aquila per il Movimento per l\'Etica e la Cultura nello Sport

mecs 2' di lettura 20/02/2010 - Gran finale all\'Aquila per il Movimento per l\'Etica e la Cultura nello Sport, che ha incontrato più di 700 ragazzi provenienti dalle scuole di tutta la Regione Abruzzo per promuovere l\'Etica e i valori positivi che risiedono nelle attività sportive.

Più di 700 ragazzi in rappresentanza delle scuole della regione Abruzzo, accompagnati dai loro professori d\'Educazione Fisica, hanno partecipato a“La giornata della Cultura sportiva” promossa dal Movimento per l\'Etica e la Cultura nello Sport (MECS) e dal suo presidente Gianni Rivera. Svoltosi nella palestra della Scuola Dante Alighieri dell\'Aquila, l\'evento ha rappresentato la quarta ed ultima tappa del tour che ha portato il MECS ad incontrare in poco più di due mesi migliaia di giovani delle Regioni Lazio (Roma, 23 novembre presso la Sala Conferenze dello Stadio Olimpico), Campania (Napoli, 25 novembre presso il complesso Villa Doria d\'Angri dell\'Università Parthenope), Marche (Ancona, 2 dicembre presso l\'impianto PalaRossini) e appunto Abruzzo. Anche all\'Aquila il presidente Gianni Rivera e tutto il comitato organizzatore del MECS hanno trovato un clima festoso e appassionato e il grande coinvolgimento dei ragazzi ha sottolineato ancora una volta quanto le tematiche affrontate suscitino un forte interesse da parte dei giovani sportivi.



Molti anche i momenti toccanti che hanno accompagnato l’evento, svoltosi nella città che porta ancora i segni del terremoto dello scorso 6 aprile. Prima dell’inizio dei lavori, sulle note di “Domani” gli oltre 700 ragazzi hanno intonato le parole della canzone omaggio alle vittime del sisma, emozionando la platea. Commovente poi il ricordo di Francesco Olivieri, il Professore di Educazione Fisica della scuola Dante Alighieri scomparso durante il terremoto, salutato con un sentito applauso dai suoi alunni. Alla manifestazione, patrocinata dal Coni, sono intervenuti Gianni Rivera, Presidente del MECS, Roberto Riga, Vice Sindaco dell’Aquila, Filomena Ibello, delegata della Regione Abruzzo, Oreste Cambise, Assessore allo Sport Provincia dell’Aquila, Giuliano Tomassi, Preside della S.m.S. Dante Alighieri, Massimo Giacomini, Presidente settore giovanile scolastico FIGC, Ermano Morelli, Presidente Coni Abruzzo, Barbara Benedetti, Segretario settore giovanile scolastico FIGC, Valerio Bianchini, Consigliere Federale FIP, Giancarlo “Picchio” De Sisti, allenatore ed ex calciatore.



Tantissime le domande rivolte dagli studenti al grande ex del calcio italiano e ai rappresentanti delle Istituzioni regionali e nazionali interventi all\'evento, che è stato anche occasione per il MECS per spiegare le due iniziative, SegnalEtica e EtiCamp, attraverso le quali il Movimento vuole avvicinare i giovanissimi all\'importanza dell\'Etica e della Cultura che risiedono nelle discipline sportive.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2010 alle 18:43 sul giornale del 22 febbraio 2010 - 665 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, Mecs





logoEV
logoEV