counter

Pollenza: al Verdi, Il diario di Eva o come Darwin ci cacciò dall’Eden

lucia poli 1' di lettura 19/02/2010 - Domenica 21 febbraio alle 21.15 si alza il sipario del teatro “G.Verdi” di Pollenza sullo spettacolo “Il diario di Eva o come Darwin ci cacciò dall’Eden”.

La regia è di Angelo Savelli, protagonista è la grande attrice Lucia Poli e con lei sul palco ci saranno Stefano Gragnani e Simone Faucci L’opera, liberamente ispirata agli scritti di Mark Twain e Charles Darwin, offre un’ironica lettura della contrapposizione ormai secolare tra evoluzionisti e creazionisti.


“L’evoluzione della specie” che Darwin pubblicò nel 1859 e l’affermazione che l’uomo deriva dalla scimmia non hanno mai visto tramontare le polemiche su quale sia la vera origine dell’uomo e sullo spietato meccanismo della selezione naturale. Quarant’anni dopo Mark Twain tenta di farci dell’ironia con “Dario di Adamo ed Eva”, un’opera leggera che reagisce al pesante clima antidarwiniano dell’America di allora.


A Pollenza va in scena un brillante adattamento di questi scritti, che non è solo un documento sociale, ma diverte e delizia con la verve ironica e raffinata di Lucia Poli e degli altri attori.


Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il botteghino del teatro al n. 338.8471210.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2010 alle 17:22 sul giornale del 20 febbraio 2010 - 719 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pollenza, comune di pollenza





logoEV
logoEV