counter

Grande distribuzione: Badiali chiude il convegno

2' di lettura 19/02/2010 - L’Assessore al Lavoro della Regione Marche Fabio Badiali ha concluso questa mattina (19 Febbraio) il convegno organizzato dalla Provincia di Ancona “La situazione della grande distribuzione nella Zona Sud di Ancona: analisi e proposte” presso la sala convegni del Conero Break.

“Quando si parla di lavoro – afferma Badiali – occorre essere coerenti e realisti e lasciare da parte strumentali polemiche elettorali. Nella nostra regione il problema dell’occupazione è al primo posto a pari passo con quello della tutela ambientale. La Regione sta promuovendo l’immagine delle Marche in tutto il mondo – continua l’Assessore – per cui è necessario evitare l’espansione incontrollata delle aree commerciali e pensare sempre più al recupero e di strutture esistenti ma chiuse, prestando massima attenzione al PRG. In questo senso stiamo sostenendo la riconversione del Mercatone Zeta per poter assicurare nuovi posti di lavoro senza cementificare ulteriormente la Zona Sud di Ancona. Abbiamo messo in campo importanti realtà come il Testo Unico Regionale e l’Osservatorio Regionale per ridare fiducia nel settore del commercio”.


Badiali continua sottolineando come la grande distribuzione sia in mano quasi esclusivamente a multinazionali straniere che non reinvestono il capitale nel nostro territorio. La Regione Marche ha invece stanziato 15 milioni di Euro per sostenere le piccole e medie imprese che rappresentano la vera colonna portante dell’economia marchigiana. “Occorre valorizzare i centri commerciali naturali rappresentati dai centri storici dei nostri paesi – precisa Badiali -, vera identità delle Marche, per evitare l’esodo della popolazione verso le grandi città. Per far questo abbiamo bisogno di regolamenti nazionali precisi, ad esempio sui periodi dei saldi e sulle aperture domenicali, per evitare dicotomie tra regione e regione con relativi spostamenti dei consumi e dei capitali”. Fabio Badiali infine pone l’accento sull’importanza della formazione professionale, sostenuta fortemente dalla Regione, per insegnare agli imprenditori di domani a fronteggiare nuove sfide e nuove possibilità.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2010 alle 17:12 sul giornale del 20 febbraio 2010 - 968 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche