counter

Cia: tutelare il marchio italiano

2' di lettura 19/02/2010 - La Cia Marche si prepara al congresso nazionale con la quinta assemblea elettiva, una riflessione anche sui principali nodi che deve affrontare il settore primario.

Valorizzazione delle materie prime agricole e tutela del marchio dei prodotti italiani: sono questi gli indirizzi espressi dalla Cia Marche in occasione della quinta assemblea elettiva regionale tenutasi alla fiera della Pesca di Ancona allo scopo di eleggere, come spiega il Presidente della Cia Marche Nevio Lavagnoli, i propri delegati al congresso nazionale che si terrà entro il prossimo giugno. Congresso che vedrà tra l’altro modificare lo statuto della stessa Confederazione Agricoltori delle Marche. Ma l’appuntamento tenutosi alla fiera ha rappresentato anche un’occasione importante per fare il punto sui principali nodi critici che affliggono il settore agricolo e per avanzare alcune proposte o quanto meno alcuni indirizzi di base.



L’invito espresso dal Presidente Lavagnoli è stato chiaro: “Serve un forte impegno degli agricoltori per favorire la nostra emancipazione all’interno della società per garantire una presenza da protagonisti reale e non fittizia e per la difesa e la tutela dei redditi”. Quindi le indicazioni del vice Presidente Gianfranco Santi: “La materia prima italiana va tutelata in modo convinto deciso senza alcun tentennamento, così come sarebbe importante riuscire a creare e difendere un vero e proprio marchio dei prodotti italiani in grado di delineare utilmente e correttamente tutta la filiera del prodotto stesso, a partire dalla materia prima per giungere infine al confezionamento del prodotto alla sua vendita pensando per trasformazione. Ma in questo senso - ricorda Santi in chiusura – occorre una unità vera degli agricoltori e in generale di tutti quei soggetti che operano nel primo settore”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2010 alle 15:56 sul giornale del 20 febbraio 2010 - 1184 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, cia, agricoltura, cia marche





logoEV
logoEV