counter

Fano: \'L\'aiuto alla crescita\', convegno al teatro della Fortuna

2' di lettura 19/02/2010 - Strategie di intervento con i bambini da 0 a 6 anni. Un importante convegno in programma sabato 20 febbraio mattina al Teatro della Fortuna di Fano.

Il Convegno mette in rapporto l\'ambito sanitario e quello educativo sul tema comune dell\'aiuto alla crescita dei bambini da 0-6 anni. Vuole in questo modo contribuire al processo di integrazione dei due ambiti professionali sia nella individuazione del disagio infantile sia nell’intervento precoce, indirizzandosi in particolare su strategie di intervento multidisciplinari e indirizzi tecnico-teorici che evidenziano il ruolo del corpo e della relazione nel processo di crescita. Il Convegno è dedicato a Pediatri, Neuropsichiatri Infantili, Logopedisti, Terapisti della Neuro e Psicomotricità, Fisioterapisti, Psicomotricisti, Educatrici di Nidi d’Infanzia ed Insegnanti della Scuola dell’Infanzia.



Il Convegno è promossa dall\'Istituto per la Formazione e la Ricerca Applicata di Bologna, dalla cooperativa sociale Labirinto e dal Laboratorio Psicomotorio di Lara Pazzaglia, con il Patrocinio di:

• Comune di Fano

• Associazione Internazionale Pikler-Lòkzy

•Federazione Italiana Scuole e Operatori della Psicomotricità

• Federazione Italiana Psicomotricisti

• Coordinamento delle Associazioni Italiane della Psicomotricità Programma


Ore 8.45 Registrazione Ore 9.00 Saluto delle autorità Ore 9.30 L\'AIUTO ALLA CRESCITA, M. Chokler Ore 10.15 L\'AIUTO ALLA CRESCITA: NUOVE PROBLEMATICHE, V.Stoppioni Ore 11.00 Dibattito con i partecipanti Ore 11.30 Pausa caffè Ore 12.00 L’AIUTO ALLA CRESCITA E I SERVIZI EDUCATIVI, H. Chokler Ore 13.00 L\'AIUTO ALLA CRESCITA NELL\'ASILO NIDO: DALL\'EDUCAZIONE INDIVIDUALIZZATA AL GRUPPO, G.Iacomucci Ore 13.15 L\'AIUTO ALLA CRESCITA: L\'INTERVENTO PSICOMOTORIO, L.Pazzaglia, R.Sturani Ore 13.30 Dibattito con i partecipanti


Relatrici: Chokler Mirta

Laureata in Psicologia all’Università di Parigi e in Fonoaudiologia all’Università UMSA di Buenos Aires, Direttrice e Docente del Corso di Laurea in Psicomotricità dell’Università Nazionale di Cuyo (Argentina), Responsabile dell\'Area della Primissima Infanzia del Ministero dell\'Educazione della Provincia di Buenos Aires, Direttrice dell\'Istituto di Ricerca in Psicomotricità della Facoltà di Educazione U.N. Cuyo, Formatrice in Pratica Psicomotoria, Vicepresidente dell’Associazione Internazionale Pikler-Loczy, Professoressa invitata del Master sulla Genitorialità della Facoltà di Psicologia dell\'Università di Padova, autrice di diverse pubblicazioni.

Iacomucci Gina

Responsabile settore infanzia Cooperativa Sociale Labirinto

Pazzaglia Lara

Laboratorio di Psicomotricità, Fano Stoppioni Vera U.O. Neuropsichiatria Infantile – Ospedale di Fano

Sturani Roberta Istituto per la Formazione e la Ricerca Applicata, Bologna








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2010 alle 00:56 sul giornale del 19 febbraio 2010 - 1902 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, volontariato, bambini, cooperative, educazione, aiuto alla crescita





logoEV
logoEV