counter

Apertura della Bit: curiosità per le Marche da scoprire

3' di lettura 18/02/2010 - Immagini incantevoli delle Marche che sembrano quadri impressionisti, Dustin Hoffman che fa da ambasciatore allo stand nelle giganti foto di scena, la colonna sonora di Rossini e Pergolesi.

Così si sono presentate le Marche all’apertura della 30° edizione della BIT in uno stand rinnovato che evoca nei colori e nelle immagini naturalezza, vivacità e armonia. A poche ore dall’apertura lo stand ha già accolto moltissime persone, incuriosite dal video promozionale con il grande attore californiano e comunque attratte dalla diversissima e molteplice offerta turistica che viene proposta: mare, collina, montagna, aree protette, spiritualità, arte e cultura, enogastronomia, terme e benessere, artigianato, sport e tempo libero e naturalmente l’offerta culturale con le tante realtà storico-artistiche e i numerosi eventi che si svolgeranno nell’arco dell’anno.


“Le Marche sono un paradiso… beati voi che vivete lì! “ E’ questo il commento generalizzato raccolto sia da chi conosce già la nostra regione e vuole tornarci, sia di chi ne ha sentito parlare e vuole scoprirla. “Marche. Le scoprirai all’Infinito” dunque riassume bene il desiderio di molti che cercano una vacanza multi esperienziale e identificano la regione come un’oasi per tutti i gusti. Molti, infatti, conoscono già la costa e chiedono informazioni sull’entroterra, la collina e i tanti itinerari artistico culturali. Bellissima l’area accoglienza allestita nello stand dove, in un caffè virtuale, viene proiettato continuamente su un videowall lo spot promozionale con Dustin Hoffman e poco più in là una fotografia panoramica illuminata della campagna marchigiana, davvero molto affascinante, scattata da Renato Gatta. Numerosi gli articoli della stampa specializzata le pubblicazioni e l’attenzione di televisioni nazionali sulle Marche, e sullo stand: mai come quest’anno, dal primo giorno di apertura della più importante manifestazione fieristica internazionale di settore, l’interesse è stato così alto, segno inequivocabile che la nuova campagna promozionale e lo spot stanno funzionando in termini di visibilità, conoscenza e curiosità. E questo pomeriggio le Marche usciranno dalla BIT per andare… in libreria.


Alle 19 infatti è in programma un evento promozionale alla Mondadori Multicenter di Via Marghera che ha dedicato alle Marche un’intera vetrina per tutta la settimana della BIT. Allo Spazio Eventi di Via Marghera, Patrizio Roversi presenta l’offerta turistica marchigiana e lo spot promozionale, oltre ad illustrare le modalità del concorso che sabato e domenica animerà lo stand “Anche tu come Dustin” per chi vuole cimentarsi con la poesia leopardiana e vincere un week end nelle Marche. La novità: nei prossimi giorni sarà presentata presso lo stand della Regione la Dream Card, la carta “per una vacanza da sogno” che permette di usufruire di tariffe agevolate nelle strutture ricettive marchigiane. La Dream Card dà infatti diritto a sconti per i soggiorni in numerose strutture e tantissimi operatori stanno aderendo all’iniziativa: oltre 700, tra strutture alberghiere ed extralberghiere (dagli alberghi agli agriturismi, alle country house, dai campeggi ai villaggi turistici, ai bed&breakfast, etc,) in poco più di dieci giorni hanno dichiarato la propria adesione.


La Dream Cardsarà distribuita gratuitamente e veicolata attraverso i vari canali di promozione, dagli appuntamenti fieristici, alle iniziative di direct marketing nei centri commerciali. Uno strumento privilegiato per far conoscere questa iniziativa sarà naturalmente il nuovo portale regionale, www.turismo.marche.it che, se da un lato contribuisce alla sua diffusione - la carta infatti potrà essere scaricata dal web o richiesta via e-mail - dall’altro tale operazione permetterà di far conoscere maggiormente il sito in Italia e nel mondo. L’attivazione della Dream Card richiede infatti, da parte di chi la possiede, la registrazione al sito regionale, si tratta di un invito, intanto, a visitare le Marche attraverso un viaggio virtuale sulla rete, prima di venirle a scoprire di persona. Un’operazione di web marketing, semplice ma efficace, che vuole anche dare impulso alla nascita di una community degli “Amici delle Marche”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2010 alle 15:23 sul giornale del 19 febbraio 2010 - 1212 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche





logoEV
logoEV