counter

Quadrilatero, Brandoni: senza Rifondazione è a rischio la trasparenza

prc 1' di lettura 17/02/2010 - \"Come noto, Rifondazione Comunista ha espresso in molte occasioni distanza e distinguo nei confronti del \"sistema Quadrilatero\", come lo è altrettanto il fatto che uno dei punti programmatici che hanno determinato la rottura del centrosinistra e che qualifica la nuova colazione centrista Pd-Udc-Idv di Gian Mario Spacca è proprio la volontà di usare il sistema Quadrilatero come strumento di intervento diretto nella realizzazione di tutte le infrastrutture regionali\".

Le vicende giudiziarie che riguardano l\'imprenditore Fusi, uno dei vincitori degli appalti più succulenti della Quadrilatero, le accuse di corruzione che lo coinvolgono in una delle vicende più squallide e vergognose della seconda Repubblica, quella della Protezione civile connection che sembrerebbe aver speculato anche sulla tragedia aquilana, devono seriamente preoccupare. Le Marche, proprio perchè la sinistra ha sempre svolto un ruolo di sentinella della legalità, hanno avuto pochi casi come quello citato, anche se hanno segnato pesantemente la nostra regione, vedi la vicenda Longarini, per la quale, tra l\'altro, sarebbe utile recuperare memoria dei protagonisti, alcuni dei quali sono ancora oggi sulla scena politica nei nuovi panni di moralizzatori.



Il marchingegno Quadrlatero, quindi, potrebbe essere poroso e non garantire quel profilo di legalità e austerità che oggi i cittadini reclamano. Tanto più quando lo si vuol far diventare strumento \"extra-istituzionale\" per attività che rigurderebbero invece la Pubblica amministrazione. L\'impegno di Rifondazione Comunista per procedure e strumenti pubblici, trasparenti e controllabili, avrebbe potuto rallentare le procedure, ma le avrebbe rese più sicure per i cittadini e per la legalità.


da Giuliano Brandoni
Presidente del gruppo consiliare regionale Prc-Se




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2010 alle 16:36 sul giornale del 18 febbraio 2010 - 1213 letture

In questo articolo si parla di regione marche, quadrilatero, gianmario spacca, politica, giuliano brandoni, prc





logoEV
logoEV