counter

Maiolati: incontro pubblico con Salvatore Borsellino e Gioacchino Genchi

2' di lettura 17/02/2010 - Le Amministrazioni comunali di Maiolati Spontini e Castelbellino, su iniziativa dei rispettivi assessorati alla Cultura, organizzano in maniera congiunta un incontro pubblico in ricordo di Paolo Borsellino e di tutte le vittime della mafia con Salvatore Borsellino e Gioacchino Genchi, in programma sabato prossimo (20 febbraio) alle ore 17,30 al Teatro comunale di Maiolati Spontini.

Saranno ospiti e relatori, dunque, il fratello del magistrato ucciso nell’attentato del 1992, testimone e divulgatore impegnato in associazioni antimafia per la cultura della legalità, e l’ex vice questore di Palermo, investigatore, esperto in tecnologie delle telecomunicazioni, autore del dialogo con lo scrittore Edoardo Montolli nel libro “Il caso Genchi: storia di un uomo in balia dello Stato”, che sarà presentato in occasione dell’incontro. La manifestazione, dal titolo “Per la cultura della legalità”, nasce dal desiderio delle due Amministrazioni comunali di promuovere il diritto della cittadinanza ad essere informata da chi ha vissuto e pagato sul campo la lotta all’illegalità ed alla mafia.


“Dare voce – sottolinea l’assessore alla Cultura di Castelbellino Massimo Costarelli – alle testimonianze di un familiare di una vittima della mafia e di un servitore dello Stato rappresenta un dovere morale, politico ed etico nei confronti di chi, a rischio della propria vita, conduce ogni giorno una continua battaglia per la verità e per il diritto di vivere in un Paese civile e libero dalle piaghe sociali: in primis, corruzione ed interessi economici mafiosi”. L’assessore alla Cultura di Maiolati Spontini Sandro Grizi mette in evidenza come quello di sabato al teatro di Maiolati Spontini con Salvatore Borsellino e Gioacchino Genchi “sarà un momento di democrazia e confronto molto stimolante, per questo abbiamo ritenuto giusto coinvolgere anche i consigli comunali e i relativi sindaci dei ragazzi, presenti sia a Maiolati che a Castelbellino. Promuovere fra i giovani non solo la legalità come valore fondamentale e imprescindibile ma anche l’impegno civile e la valorizzazione di esempi positivi crediamo sia un dovere per ogni Amministrazione”.


L’incontro a Teatro, cui è invitata tutta la cittadinanza, inizierà con la proiezione di un video sull’operato di Paolo Borsellino e della Procura antimafia. Seguirà la testimonianza di Salvatore, che parlerà anche del mistero della scomparsa dell’agenda rossa di Paolo. Prenderà quindi la parola Giocchino Genchi, che racconterà al pubblico i risvolti di importanti indagini, dalla Procura antimafia all’inchiesta Why not?. Parlerà anche delle inchieste sui rapporti tra mafia e politica e dei contatti tra lo Stato e la mafia nel periodo delle stragi. Seguirà un dibattito pubblico, che sarà introdotto dai sindaci di Maiolati Spontini Giancarlo Carbini e di Castelbellino Demetrio Papadopoulos.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2010 alle 15:29 sul giornale del 18 febbraio 2010 - 669 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini





logoEV
logoEV