counter

Jesi: al Moriconi in scena lo spettacolo \'La biblioteca di Federico Garcia Lorca\'

teatro studio moriconi 2' di lettura 17/02/2010 - Venerdì 19 febbraio, alle ore 21, presso il Teatro Studio Valeria Moriconi di Jesi andrà in scena lo spettacolo “La biblioteca di Federico Garcia Lorca”, nell\'ambito della rassegna “Scompagina. Libri in scena con dedica a Valeria Moriconi”.

Il lavoro, concepito come una conferenza spettacolo, è tratto dal volume “Sui libri”, tradotto da Lucilio Santoni, protagonista insieme a Veronica Barelli della rappresentazione. “Sui libri” di Federico Garcia Lorca (Ed. Cattedrale) è un\'opera che raccoglie un discorso fatto dal poeta spagnolo in occasione dell’inaugurazione della biblioteca comunale di Fuente Vaqueros, suo paese natale, nel settembre 1931, pochi anni prima di essere barbaramente assassinato dai fascisti del generale Franco e gettato in una tomba senza nome. Un libro che contiene - ci spiega il suo curatore-traduttore - uno dei più bei discorsi che si possano fare sui libri e sul loro legame con la cultura e la libertà. \"A volte\" – dice Garcia Lorca verso la fine di questo discorso - “un popolo dorme come l’acqua di uno stagno in un giorno senza vento, e allora un libro o alcuni libri possono scuoterlo e renderlo inquieto, possono mostrargli nuovi orizzonti di emancipazione e di solidarietà”.



Un discorso appassionato e romantico sui libri, sulle biblioteche e sulla cultura. La rassegna “Scompagina. Libri in scena con dedica a Valeria Moriconi”, giunta alla terza edizione, è organizzata e promossa dal Centro Studi Valeria Moriconi e dalla Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi e l\'Amat.



INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE DEL POSTO

Biglietteria del Teatro G.B. Pergolesi di Jesi e presso il Teatro Studio V. Moriconi di Jesi da un\'ora prima dell\'inizio dello spettacolo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2010 alle 16:01 sul giornale del 18 febbraio 2010 - 695 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, teatro studio moriconi, Federico Garcia Lorca, scompagina





logoEV
logoEV