counter

Furlo Award 2010, Jazz ‘in provincia premia i migliori musicisti delle Marche

fano jazz 3' di lettura 17/02/2010 - Ad Acqualagna appuntamento con la rassegna itinerante nei teatri della provincia. Riconoscimento ai jazzisti che più si sono distinti nell’attività concertistica e discografica.

Dopo il tutto esaurito con Maria Pia De Vito a San Costanzo, sabato 20 febbraio è in programma il quarto appuntamento con Jazz ‘in provincia. Questa volta la rassegna itinerante nei teatri della provincia, organizzata dal Fano Jazz Network in collaborazione con il sostegno della Provincia di Pesaro e Urbino, farà tappa ad Acqualagna in occasione della XVII Fiera Regionale del Tartufo Nero pregiato.



La serata, ospitata ad ingresso gratuito al Teatro Conti, (ore 21), sarà dedicata alla prima edizione del Furlo Jazz Award, premio inserito nel progetto “Jazz nelle Marche Vol. 3” e destinato ai musicisti della nostra regione che si sono distinti per la loro attività concertistica e discografica. Protagonisti della serata, organizzata in collaborazione con il Comune di Acqualagna, assessorato alla cultura e alla Riserva naturale statale Gola del Furlo, il duo pianistico Giudici-Giordani, il Vittorio Gennari 4tet ed un altro quartetto, quello di Daniele Di Gregorio e Massimo Manzi. Sul palco del teatro Conti salirà dunque in successione il “gotha” dei musicisti marchigiani. Si comincia con due pianisti straordinari che collaborano da anni: Eugenio “Gege” Giordani e Gianni Giudici.



Due pianisti-tastieristi con trascorsi nella musica classica ma anche nel progressive e nel pop che fanno dell’interplay, del gusto e della grande tecnica il loro punto di forza. In repertorio standard rielaborati ma anche composizioni originali. A seguire il Vittorio Gennari Quartet, formazione capitanata dall’ormai leggendario decano dei musicisti pesaresi. Assieme al sassofonista, che ha conosciuto il successo personale e discografico a 70 anni suonati grazie a Sounds un disco inciso per la Red Records a cui è seguita un’altra incisione , si esibiranno Roberto Bachi (piano), Max Tonelli (contrabbasso) e Joe Pagnoni (batteria). Chiuderà la serata il Daniele Di Gregorio-Massimo Manzi Quartet. Si tratta di due grandi musicisti (un percussionista ed un batterista), che vantano una serie infinita di collaborazioni. Daniele Di Gregorio, marimbista, vibrafonista è da anni il percussionista ufficiale di Paolo Conte.



Ma nel suo vasto curriculum ci sono esperienze con altri grandi della musica come Giorgio Gaslini, Gary Burton, Randy Breker, Milt Jackson e Luis Agudo. Per non parlare di Massimo Manzi, uno dei più apprezzati batteristi italiani che vanta collaborazioni e incisioni con il meglio del jazz nazionale e internazionale. Accanto a Di Gregorio e Manzi ci saranno Maurizio Marrani (piano) e Jack Dominici (contrabbasso). Seguirà l’assegnazione dei Furlo Jazz Award a: Daniele Di Gregorio, Vittorio Gennari, Eugenio “Gege” Giordani, Gianni Giudici e Massimo Manzi. La serata sarà arricchita da un “plus”, iniziativa enogastronomica che si svolgerà alle 19.30 al Palazzo del Gusto in collaborazione l’Associazione Ristoratori di Acqualagna con la condotta Slow Food di Cagli. Al prezzo di 8 euro (5 per i possessori di Marche Jazz Card), sarà possibile degustare le eccellenze gastronomiche del territorio a Km zero.



Infine, dalle 23.30 al Palazzo del Gusto, jam session con il quartetto di Augusto Vagnini (il leader al pianoforte, Jean Gambini al sax, Graziano Rocconi al contrabbasso e Vladimiro Campanelli alla batteria) e con i musicisti presenti al Furlo Jazz Award 2010. Il tutto organizzato in collaborazione con la Accademia Musicale Acqualagnese, che inizia così la sua attività di eventi. La serata, rientra nel più ampio progetto Parco dei Teatri Jazz, operazione che reca il marchio di Marche Jazz Network, polo associativo che riunisce le più significative realtà della regione in ambito jazzistico.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2010 alle 17:37 sul giornale del 18 febbraio 2010 - 692 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Fano Jazz by the sea, fano jazz





logoEV
logoEV