counter

Fano: dopo la bellezza, la poesia salverà il mondo

20' di lettura 15/02/2010 -

\"La poesia nei dontorni\" è la seconda tappa del progetto dell\'Assessorato alla Cultura \"La bellezza salverà il mondo\", questa volta sarà la poesia ad incantare il pubblico.



Dopo il grande successo ottenuto lo scorso ottobre dall\'iniziativa che prevedeva la lettura ad alta voce del capolavoro di Dostoevskij, l\'Assessore Mancinelli punta sulla poesia. La poesia protagonista assoluta nella scuola, dove è stato indetto un concorso tra tutti gli studenti, poesia che conquista luoghi non abituali.


Una struttura residenziale riabilitativa, il centro Itaca, la sala della Croce Rossa, il circolo anziani: questi i luoghi che ospiteranno le letture di quattro grandi poeti italiani. \"L\'intento principale di questa iniziativa è proprio quello di far avvicinare alla poesia un nuovo pubblico, portandola fuori dai \"luoghi eletti\", dalle situazioni ad essa tradizionalmente deputate\" ha spiegato l\'Assessore Mancinelli introducendo così i quattro appuntamenti culturali che si svolgeranno fino a marzo:


mercoledì 17 febbraio ore 17,00 presso la struttura riabilitativa in localita Bevano di Carignano - incontro con il poeta Andrea Gibellini

giovedì 18 febbraio alle ore 21,00 presso il circolo anziani \"Cicogna Bellocchi\" incontro con il poeta Andrea Gibellini

martedì 23 febbraio ore 21,00 presso il centro Itaca - incontro con il poeta Francesco Scarabicchi

venerdì 5 marzo ore 17,00 - presso la Sala della Croce Rossa italiana di Marotta - incontro con il poeta Loretto Rafanelli

\"L\'iniziativa è nata anche grazie alla collaborazione con queste associazioni e circoli sempre fortemente attivi e vivaci nel contesto socio-culturale delle nostre periferie\" ha concluso Mancinelli.






Questo è un articolo pubblicato il 15-02-2010 alle 17:13 sul giornale del 16 febbraio 2010 - 1034 letture

In questo articolo si parla di cultura, Elena Serrano, la bellezza salverà il mondo, federico mancinelli, poesia nei dintorni





logoEV
logoEV