counter

Presentata ad Ancona la legge 225 contro la discrminazione sessuale

Presentata ad Ancona la legge 225 contro la discriminazione sessuale 2' di lettura 12/02/2010 - La legge 225, approvata dall’Assemblea legislativa nella seduta dello scorso 2 febbraio, è stata presentata ieri mattina nella Casa delle culture di Ancona, per iniziativa del circolo federativo arcigay – arcilesbica Caleido, in collaborazione con la Commissione regionale per le pari opportunità.

All’iniziativa hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa, gli assessori regionali ai servizi sociali e alle pari opportunità e la presidente della commissione regionale p.o. Adriana Celestini. Primo obiettivo della legge, come sancisce l’articolo uno, è promuovere “il superamento delle condizioni di discriminazione fondate sull’orientamento sessuale e sulle identità di genere”. Una finalità che nei successivi articoli viene perseguita con la formazione e l’aggiornamento professionale, interventi di sostegno, campagne di informazione e di monitoraggio degli episodi di esclusione. “Questa legge rappresenta un inizio, è una legge di principio - ha spiegato Germana Sgalla, presidente di Caleido - Grazie a questo testo si conoscerà il fenomeno della discriminazione e le vittime avranno il coraggio di denunciare gli abusi”.



La presidente Sgalla si è augurata che questo atto non rimanga solo un principio, ma che “sia preso in considerazione anche nella prossima legislatura con provvedimenti ad hoc”, in attesa di arrivare ad una legge nazionale contro l’omofobia. Per Adriana Celestini la 225 “è un passo avanti nel percorso che deve spingere, insieme alla legge contro la violenza sulle donne, verso un cambiamento culturale”. “Ogni forma di violenza nasce dalla mancanza di rispetto – ha sostenuto la presidente della commissione regionale p.o. – e il diritto all’affettività è un diritto inalienabile, seppure ancora oggi calpestato”.



All’approvazione della legge si è arrivati grazie anche alla sollecitazione di un gruppo di associazioni di cui capofila è Donne e giustizia. Tra queste la cooperativa La Gemma, casa rifugio Zefiro, associazione Sguardo e Free woman.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2010 alle 18:04 sul giornale del 13 febbraio 2010 - 846 letture

In questo articolo si parla di attualità, Caleido, Assemblea legislativa delle Marche, omofobia, discriminazione sessuale





logoEV
logoEV