counter

Le richieste dei pensionati per le politiche socilai e sanitarie, primo confronto con Spacca

gian mario spacca 2' di lettura 12/02/2010 - Le politiche sociali e sanitarie al centro del convegno organizzato per lunedì 15 febbraio ad Ancona dal Cupla Marche (Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo). Parteciperanno Marinelli, Bugaro, Ciccioli, Amagliani, Mezzolani. Atteso anche il Presidente Spacca.

Le politiche sociali e il welfare della Regione per i pensionati , anche gli ex imprenditori artigiani. Sarà questo l’oggetto di un confronto che si terrà lunedì 15 febbraio ad Ancona presso la sede della Confartigianato Ancona, via Fioretti 2/a alle ore 10,30. L’iniziativa è stata organizzata dal Cupla, (Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo), che associa nelle Marche oltre 100 mila ex lavoratori autonomi ed ex lavoratori dipendenti ed ha 400 uffici in tutto il territorio regionale. Sono otto le sigle che aderiscono al Cupla (Confcommercio, Confesercenti, Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Casartigiani e Cna).



Il Cupla presenterà ai candidati Presidenti alle elezioni regionali ed ai Parlamentari eletti nelle Marche, un documento sulle proposte per quanto riguarda le scelte di politica sanitaria e dei servizi sociali nelle Marche. Politiche fondamentali in una regione dove gli over 65 sono 352.260, pari al 22,4 per cento della popolazione, con una prospettiva di significativo aumento demografico nel prossimo decennio . All’iniziativa hanno confermato la loro presenza il candidato del Centrodestra alla presidenza della Regione Enrico Marinelli, gli assessori uscenti alle politiche sociali Marco Amagliani e alla sanità Almerino Mezzolani e il consigliere regionale Giacomo Bugaro e l’on. Carlo Ciccioli. Sembra confermata anche la presenza del candidato Presidente del Centrosinistra Gian Mario Spacca. Potrebbe essere pertanto, quella del Cupla, la prima occasione di confronto tra i due competitori alla guida della Regione Marche.



Un confronto tutto centrato sulle scelte in materia sociale e sanitaria. Tra le richieste che il Cupla sottoporrà a Spacca e Marinelli, quella della creazione di un unico servizio (e magari di un unico Assessorato) per le politiche sociosanitarie. Inoltre, secondo il Cupla, l’Adi (assistenza domiciliare integrata) deve diventare sempre più uno strumento da finanziare come prioritario, per tutelare gli anziani e i non autosufficienti, così come vanno potenziate le Residenze protette, presenti oggi solo in alcune realtà locali della regione. Infine il Cupla denuncia il fatto che in gran parte degli ospedali marchigiani non esiste una adeguata assistenza notturna ai degenti, che finisce per ricadere su famiglie e badanti. Resta centrale la questione delle lunghe liste di attesa per i servizi diagnostici e la questione del CUP unico, un tema centrale per gli anziani come per tutti i cittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2010 alle 17:17 sul giornale del 13 febbraio 2010 - 682 letture

In questo articolo si parla di attualità, gian mario spacca, Cupla





logoEV
logoEV