counter

Gabicce: il turismo secondo il motore di sviluppo

turismo 1' di lettura 12/02/2010 - E’ lecito per una città di mare che ha ambizioni di crescita interrogarsi sul suo futuro e sulle diverse strade da percorrere per lo sviluppo. Ma se a farlo è Gabicce Mare, 17 volte Bandiera blu, primo Comune certificato Iso 14.001, che rappresenta le Marche che si confrontano con la Romagna, allora il dibattito si apre a scenari più grandi.

Il convegno “Trame urbane: la città del mare”, voluto dal sindaco di Gabicce alla Baia Imperiale, ha visto l’accorato appello dell’assessorato al Turismo della Regione per lavorare in tre direzioni: capacità di fare sistema, qualità e capacità di vendere ciò che abbiamo per poter creare un secondo motore di sviluppo – il turismo – che può portarci fuori dalla crisi.


Con l’assessore regionale al Turismo, la provincia di Pesaro Urbino, la Camera di Commercio e la Confcommercio di Pesaro, tutte le associazioni di categoria, albergatori, operatori turistici e di spiaggia, sono convenuti nell’individuare programmi nuovi senza improvvisazioni o spontaneismi. Il titolo della discussione, “Trame urbane” è infatti l’esempio da cui partire, un Comune come Gabicce tutto proteso al mare che offre però le opportunità di un’intera regione come porta nord delle Marche. La capacità di coniugare il territorio verso quel valore aggiunto indicato sempre più dai positivi indici del Benessere interno lordo (Bil) in cui le Marche spiccano. La Regione ha elogiato il tema e il livello della discussione, soprattutto la ferma intenzione di imboccare una strada di programmazione che costituisce l’approccio migliore per lo sviluppo del turismo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2010 alle 14:30 sul giornale del 13 febbraio 2010 - 960 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, turismo





logoEV
logoEV