Macerata: Unimc, oltre 500 borse per studiare all\'estero

24 le nazioni tra cui scegliere: Austria, Belgio, Bulgaria, Svizzera, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Spagna, Francia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Lettonia, Repubblica di Malta, Norvegia, Olanda, Portogallo, Polonia, Romania, Svezia, Finlandia, Slovenia, Turchia, Regno Unito. L’unico requisito richiesto è essere iscritto ad un corso di laurea o di dottorato dell\'Ateneo.
Nell’ambito del Programma europeo di apprendimento permanente (Llp- Lifelong Learning Programme), l’Erasmus studio rappresenta una delle opportunità più accessibili e popolari per imparare una lingua straniera e vivere in una città universitaria europea, con il sostegno di una borsa di studio. Durante il soggiorno all’estero si possono svolgere gli esami previsti nel proprio piano di studi, le attività di stage o le ricerche per la tesi di laurea o di dottorato. Il percorso formativo, che deve essere preventivamente concordato con il Delegato Erasmus della propria Facoltà , viene riconosciuto al rientro in Italia dal Centro Rapporti Internazionali -Cri.
Questo ha organizzato una serie di appuntamenti per illustrare il programma: a partire da mercoledì prossimo, 17 febbraio, per un mese dalle 10 alle 13 saranno allestiti stand nelle Facoltà di Economia/Scienze politiche, di Giurisprudenza, di Lettere e filosofia in collaborazione con gli studenti di MacErasmus (Erasmus Student Network). Il 24 febbraio, appuntamento alle 10 alla sede distaccata di Civitanova Marche, menre il 4 marzo, in collaborazione con l\'Accademia di Belle Arti, si svolgerà il Welcome day Per maggiori informazioni, consultare il sito www.cri.unimc.it.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2010 alle 16:42 sul giornale del 12 febbraio 2010 - 753 letture
In questo articolo si parla di cultura, università, macerata, università di macerata, borse di studio