counter

Elezioni regionali: Udc con il centro-sinistra, accordo firmato. Incognita Sel

elezioni 2' di lettura 10/02/2010 - Firmata l\'intesa tra le forze politiche che sosterranno la ricandidatura di Gian Mario Spacca. Ufficializzato l\'ingresso in coalizione dell\'Udc, resta il nodo Sel.

Mancava solo l\'ufficialità, che è arrivata oggi: l\'Udc farà parte della coalizione di centro-sinistra che sostiene la ricandidatura del governatore uscente Gian Mario Spacca alle imminenti elezioni regionali. Una notizia che era nell\'aria da tempo, e che sancisce definitivamente l\'inizio della campagna elettorale della coalizione. \"Abbiamo firmato un accordo importante che vede impegnate le maggiori forze politiche progessiste\", spiega Ucchielli, segretario regionale del Pd. \"Un\'intesa importante che si inserisce nel quadro di un disegno nazionale, in preparazione delle politiche del 2013: tenere insieme le forze riformiste che si oppongono al centro-destra e all\'asse Berlusconi - Bossi\". La coalizione di centro-sinistra vedrà insieme Pd, Udc, Idv e altre formazioni minori (liste civiche, verdi, socialisti, repubblicani e Lista Pensionati, tutti rappresentati dall\'assessore regionale uscente Gianluca Carrabs al momento della firma dell\'accordo). Continua anche il confronto con l\'Alleanza per l\'Italia, la nuova formazione politica di Rutelli, che potrebbe entrare a far parte della coalizione nei prossimi giorni.




Quanto alla sinistra radicale, la questione è delicata e i rapporti, al momento, sono piuttosto tesi. \"Fino all\'ultimo abbiamo cercato di lavorare per tenere insieme tutti quanti, mi auguro che non ci sia alcuna rottura\", sostiene Ucchielli. Che fa ovviamente riferimento a Sel, dato che Rifondazione e Comunisti Italiani sembrano ormai tagliati fuori. I vendoliani, da parte loro, continuano a premere per evitare l\'esclusione della Federazione della Sinistra, insistendo per una \"gross coalition\" che non escluda nessuno. Una rottura che sembrerebbe difficile da ricucire (tra oggi o domani Sel scioglierà le riserve e comunicherà la propria decisione), e che inizia ad avere conseguenze anche in alcune sezioni locali del partito. A Senigallia il segretario Fabrizio Volpini ha sospenso il tesseramento per protesta contro la segreteria regionale che ha accettao il veto posto dall\'Udc di entrare nella coalizione escludendo però la sinistra radicale. Ucchielli minimizza (\"niente di eclatante\"), ma la situazione inizia ad essere problematica anche per la base del Pd. Ma se ne saprà di più tra oggi o domani, quando Sel scioglierà le riserve e comunicherà la propria decisione.






Questo è un articolo pubblicato il 10-02-2010 alle 15:51 sul giornale del 11 febbraio 2010 - 3545 letture

In questo articolo si parla di elezioni, politica, palmiro ucchielli, elezioni regionali 2010, emanuele barletta





logoEV
logoEV